Hamas ha ufficialmente consegnato all’équipe della Croce Rossa internazionale un ostaggio che detiene la doppia cittadinanza statunitense e israeliana, il giovane Idan Alexander di 21 anni. La liberazione si è resa possibile in seguito a intense trattative e negoziazioni con l’organizzazione terroristica, dopo quasi due settimane dall’inumana aggressione subita dal ragazzo.La cattura del militare avvenne il 7 ottobre scorso, quando era impegnato in una missione di routine nella Striscia di Gaza. Gli attivisti islamici lo avevano identificato come un obiettivo strategico per dimostrare la loro forza e il loro ascendente nel conflitto regionale.Il sequestro del giovane Idan ha destato grande scalpore a livello internazionale, poiché si tratta del primo soldato maschio in vita ad essere stato catturato da un gruppo terrorista palestinese negli ultimi anni. La comunità internazionale ha espresso una forte condanna delle azioni di Hamas e ha ribadito l’importanza della liberazione degli ostaggi.Il ritorno in libertà del giovane Alexander è stato reso possibile grazie ai sforzi concertati di diversi attori diplomatici, tra cui il governo israeliano, le autorità statunitensi e la Croce Rossa internazionale. Il fatto dimostra come i sistemi di difesa umana possano ancora raggiungere obiettivi positivi nel più difficile dei contesti.La notizia della liberazione del militare è stata accolta con entusiasmo da tutta la famiglia e gli amici, ma anche con un profondo senso di gratitudine per l’opera svolta dagli operatori della Croce Rossa e dalle forze di pace.