Hong Kong si prepara a presentare reclamo all’OMC contro i dazi USA

Hong Kong si prepara a presentare un reclamo ufficiale all’Organizzazione Mondiale del Commercio in risposta ai dazi del 10% stabiliti da Donald Trump su tutte le importazioni provenienti dalla Cina e dall’ex colonia britannica. Questa decisione arriva pochi giorni dopo una mossa simile da parte di Pechino, con l’obiettivo di attivare il meccanismo di risoluzione delle controversie del Wto per contrastare le misure ritenute ingiuste dagli Stati Uniti e difendere i legittimi diritti di Hong Kong.Le tariffe imposte dagli Stati Uniti sono considerate “gravemente incoerenti con le normative del Wto e ignorano il nostro status di territorio doganale separato”, ha sottolineato il portavoce governativo, che ha ribadito la ferma opposizione del governo alle azioni di Trump.Dopo essere tornata sotto la sovranità cinese nel 1997, Hong Kong è stata gestita come regione amministrativa speciale e ha mantenuto lo status di territorio doganale separato, essendo membro del Wto da tre decenni.Le esportazioni da Hong Kong verso gli Stati Uniti nel 2023 hanno raggiunto i 780 milioni di dollari, rappresentando lo 0,1% dell’export totale della città, secondo quanto dichiarato dal segretario al Commercio Algernon Yau. Da anni, le autorità dell’ex colonia hanno sottolineato che Hong Kong è un’entità distinta nel commercio internazionale pur essendo politicamente considerata una “parte inalienabile” della Cina.

Notizie correlate
Related

Exit mobile version