Humanitas Cellini: tecnologia HeartFlow per una cardiologia all’avanguardia

06 febbraio 2025 – 09:45

Humanitas Cellini è un centro all’avanguardia che offre la tecnologia HeartFlow per contrastare le malattie cardiocircolatorie, una delle principali cause di morte nel mondo. Questo avanzato esame non invasivo consente di valutare rapidamente la riserva funzionale di flusso nelle arterie coronarie, fondamentale per determinare la quantità di sangue che raggiunge il cuore e valutarne il rischio d’infarto. HeartFlow utilizza i dati della Tac per creare un dettagliato modello 3D a colori che visualizza lo stato di salute delle coronarie, fornendo al medico informazioni essenziali per una diagnosi accurata.Le immagini della TC coronarica sono analizzate da HeartFlow, permettendo al team medico di valutare con precisione l’estensione della malattia e pianificare i passi successivi per il trattamento. L’angioTC viene utilizzato per diagnosticare la malattia coronarica, mentre la coronarografia è necessaria per valutarne la gravità. Questo esame invasivo richiede l’introduzione di cateteri nelle arterie fino al cuore, e l’angioplastica con stent viene eseguita solo in caso di riduzione significativa del flusso sanguigno legata all’ostacolo.Secondo le linee guida della Società Europea di Cardiologia, l’angioplastica è raccomandata solo se vi sono dati che supportano un miglioramento del flusso sanguigno dopo il trattamento. Il calcolo della riserva funzionale di flusso FFR fornisce informazioni cruciali per valutare il rischio d’ischemia e decidere se è necessario procedere con un intervento come l’angioplastica con stent. Grazie alla tecnologia HeartFlow, è possibile prevenire eventi ischemici come gli infarti senza ricorrere a procedure invasive come la coronarografia.In conclusione, Humanitas Cellini si distingue per l’utilizzo innovativo della tecnologia HeartFlow nel campo della cardiologia, consentendo una diagnosi precisa e personalizzata delle malattie cardiocircolatorie e garantendo interventi tempestivi ed efficaci per ridurre il rischio d’infarto e migliorare la salute cardiovascolare dei pazienti.

Notizie correlate
Related

Allarme aviario nel Chivassese: abbattuti 60.000 polli per focolaio a Cascina Neirole

06 febbraio 2025 - 08:45 Nelle campagne del Chivassese si...

Truffatori finti tecnici: sequestrati beni e condanna a sorveglianza speciale

06 febbraio 2025 - 08:45 Durante le indagini è emerso...

Rimborsi tasse universitarie: ripercussioni sul sistema accademico

06 febbraio 2025 - 09:45 La sentenza del Consiglio di...
Exit mobile version