I negoziati con l’esecutivo cinese hanno registrato un avanzamento significativo, questo è stato chiarito in una dichiarazione del segretario al Tesoro statunitense Scott Bessent, rilasciata mediante comunicato stampa dell’agenzia di informazioni economica e finanziaria Bloomberg.In una conferenza tenutasi presso il palazzo di Governo a Washington DC, Bessent ha espresso la sua opinione in merito alla delicata trattativa commerciale tra Usa e Cina. L’incontro ha visto la presenza di delegati di entrambe le parti, che hanno discusso ampiamente dei temi da affrontare in questa fase di negoziato.I risultati ottenuti sono considerati dai funzionari statunitensi come un passo importante verso la conclusione delle trattative. L’obiettivo della delegazione Usa è quello di raggiungere un accordo che possa soddisfare entrambe le parti, evitando il ripristino del dazio del 25% su tutti i prodotti cinesi importati negli Stati Uniti.I funzionari economici statunitensi si sono detti ottimisti circa l’esito degli incontri e hanno espresso la loro speranza che gli ultimi ostacoli possano essere superati entro pochi giorni, in modo da poter firmare un trattato con l’esecutivo cinese.I rapporti tra Usa e Cina negli anni sono sempre stati oggetto di particolare attenzione per via della loro importanza strategica. I risultati delle trattative hanno anche influenzato il mercato azionario globale, poiché è sempre più stretta la relazione esistente tra le decisioni dei governi e i movimenti dei prezzi azionari.La firma di un nuovo trattato commerciale potrebbe rappresentare un colpo di coda alle attese di un’aggravarsi della crisi economica, che già sta gravando sul mercato globale per via dell’emergere della pandemia di Covid-19.