back to top
mercoledì, 14 Maggio 2025
HomeCatania EconomiaIkea attiva a Catania un impianto fotovoltaico per 72 famiglie residenziali
- Pubblicità -
HomeCatania EconomiaIkea attiva a Catania un impianto fotovoltaico per 72 famiglie residenziali

Ikea attiva a Catania un impianto fotovoltaico per 72 famiglie residenziali

- Pubblicità -
- Pubblicità -

13 maggio 2025 – 13:54

E’ stato attivato a Catania un innovativo impianto fotovoltaico sociale, realizzato grazie alla collaborazione tra Ikea Italia e la campagna EnergyPop promossa da AzzeroCo2 in partenariato con Legambiente, nell’ambito del progetto ‘Compostiamoci bene’. Questo sistema ha trovato collocazione all’interno di un edificio di edilizia residenziale pubblica ubicato nel quartiere Librino, amministrato dall’Istituto autonomo case popolari (Iacp) di Catania che ospita 72 famiglie. La potenza installata si attesta a 19,57 kWp e rappresenta un’importante iniezione di energia rinnovabile per ridurre i costi energetici e ambientali delle abitazioni. L’impianto avrebbe l’effetto di evitare la produzione annua di circa 9.040 chilogrammi di Co2 equivalente che altrimenti finirebbe in atmosfera.L’impianto di Catania si caratterizza per essere un sistema di autoconsumo. Ciò significa che i condomini possono utilizzare direttamente l’energia prodotta dai pannelli solari durante le ore diurne senza dover ricorrere alla rete elettrica, con il risultato di una riduzione dei costi energetici. Per informare e assistere le famiglie su questa opportunità, la campagna EnergyPop prevede un’attività di facilitazione svolta in collaborazione con Legambiente, volta a sensibilizzare queste ultime sulla gestione consapevole dei propri consumi energetici domestici. Gli incontri hanno l’obiettivo di indurre le famiglie a modificare eventualmente le loro abitudini per ridurre gli sprechi e sfruttare al meglio l’energia prodotta dall’impianto fotovoltaico in dotazione al condominio.La presentazione del progetto si è tenuta presso Ikea di Catania, con la partecipazione dei principali esponenti delle associazioni e aziende coinvolte. Tra questi figurano: il vicesindaco Paolo La Greca, il presidente dell’Iacp Angelo Sicali, i rappresentanti di Ikea Daniele Bilardi e Saverio Fusco, Anita Astuto del Legambiente Sicilia e Nicola Merciari di AzzeroCo2.

- Pubblicità -

Potrebbe interessarti anche

- Pubblicità -
- Pubblicità -