back to top
mercoledì, 14 Maggio 2025
HomeNewsIl benessere dei minori: la pandemia scuote i Paesi sviluppati
- Pubblicità -
HomeNewsIl benessere dei minori: la pandemia scuote i Paesi sviluppati

Il benessere dei minori: la pandemia scuote i Paesi sviluppati

- Pubblicità -
- Pubblicità -

Il benessere dei minori nei Paesi sviluppati è stato pesantemente compromesso dalla pandemia da Covid-19, con un crollo netto in diversi settori cruciali: la performance scolastica, il benessere mentale e lo stato di salute fisica. Questo quadro emergente deriva dal Report card 19 dell’Unicef, intitolato ‘Il benessere delle bambine, dei bambini e degli adolescenti in un mondo imprevedibile’, che confronta i dati del 2018 e del 2022 di 43 nazioni appartenenti all’Ocse e all’Ue. I Paesi Bassi e la Danimarca hanno mantenuto le loro posizioni ai primi due posti, seguiti dalla Francia. In Italia si colloca al nono posto su 36 Paesi (non tutti i 43 Paesi esaminati presentano dati confrontabili) nella graduatoria generale.La pandemia da Covid-19 ha lasciato un’impronta pesante sui bambini di tutto il mondo. Una valutazione complessiva della situazione porta a evidenziare che la capacità degli studenti di raggiungere gli obiettivi scolastici è stata sensibilmente compromessa, con un calo in media tra 7 mesi e 1 anno per quanto riguarda le competenze in lettura e matematica. Inoltre, circa 8 milioni di quindicenni, rappresentando la metà dell’età considerata, non sono stati in grado di comprendere testi di base a causa della pandemia.I dati raccolti indicano una significativa diminuzione della soddisfazione per la vita dei bambini nel quadro complessivo. Questo fenomeno è emerso in 14 Paesi su 32 dove erano disponibili i dati, mentre il Giappone si distingue come l’unico caso in cui si registra un miglioramento nella soddisfazione dei bambini per la loro vita. Un’altra tendenza in aumento riguarda gli alti livelli di sovrappeso che sono stati rilevati in 14 Paesi su 43 analizzati, continuando una lungo termine.In Italia e nel Portogallo si registra un miglioramento nella riduzione del sovrappeso rispetto al periodo pre-pandemia. L’Italia ha sperimentato una diminuzione sensibile nella quota di bambini con sovrappeso.

- Pubblicità -

Potrebbe interessarti anche

- Pubblicità -
- Pubblicità -