back to top
martedì, 13 Maggio 2025
HomeCronacaIl cyberspazio diventa un inferno per l'Italia: incidenti al 40% in più nel 2024
- Pubblicità -
HomeCronacaIl cyberspazio diventa un inferno per l'Italia: incidenti al 40% in più...

Il cyberspazio diventa un inferno per l’Italia: incidenti al 40% in più nel 2024

- Pubblicità -
- Pubblicità -

La minaccia cyber rappresenta una sfida in crescita continua per l’Italia, e i dati più recenti confermano questa tendenza. L’Agenzia per la cybersicurezza nazionale ha segnalato un aumento significativo dei casi di eventi cibernetici nel 2024, con 1.979 incidenti registrati, rispetto ai precedenti 1.411 del 2023. Questo rappresenta un aumento del 40%, mettendo a dura prova le capacità di difesa della società italiana. Le statistiche non si arrestano qui: gli incidenti sono aumentati del 89% nel corso dello stesso periodo, toccando quota 573. Inoltre, l’agenzia ha contato un totale di vittime di eventi cibernetici pari a 2.734 individue, cifra che rappresenta una drammatica testimonianza della portata dell’emergenza. L’Agenzia per la cybersicurezza nazionale ha evidenziato come l’escalation della minaccia cyber sia strettamente correlata all’aumento del numero di sistemi informatici connessi alla rete internet, compresi quelli dei cittadini, delle imprese e degli enti pubblici. Questa moltiplicazione dei punti deboli ha reso il paese un obiettivo più appetibile per gli hacker. Il quadro non è scoraggiante ma piuttosto allarmante: l’agenzia prevede che questo trend continuerà a crescere, sottolineando l’importanza di aumentare la sensibilizzazione e la formazione sulla sicurezza cibernetica tra i cittadini e le imprese.

- Pubblicità -

Potrebbe interessarti anche

- Pubblicità -
- Pubblicità -