Il destino di Kiev nella NATO: discussione post-guerra per accelerare l’adesione. Tajani sottolinea equilibri e tempi necessari, rispettando aspirazioni europee dei Paesi candidati. Premio LaGuardia a Cavoli evidenzia impegno NATO per sicurezza in Europa.

Date:

Il destino di Kiev nella NATO è stato discusso in un contesto di post-guerra, con l’obiettivo di accelerare il processo di adesione. Il ministro degli esteri Antonio Tajani ha sottolineato l’importanza di rispettare gli equilibri e i tempi necessari per garantire una transizione fluida. Inoltre, ha ribadito la necessità di considerare il ruolo degli altri Paesi candidati e mantenere un approccio rispettoso nei confronti delle loro aspirazioni europee. La cerimonia di consegna del premio LaGuardia al generale Christopher Cavoli a Washington DC ha evidenziato l’impegno dell’Alleanza Atlantica nel consolidamento della sicurezza e della stabilità in Europa. Questo riconoscimento sottolinea il ruolo chiave del comandante supremo alleato per l’Europa nel promuovere la cooperazione tra le nazioni membri e nell’affrontare le sfide emergenti nella regione.

Newsletter

- Pubblicità -

Articoli correlati
Related

Giappone: nessuna concessione ai negoziati con gli Stati Uniti per tutelare sicurezza alimentare.

Il Giappone è deciso a proteggere la sicurezza alimentare...

Il presidente salvadoregno Nayib Bukele chiede solidarietà internazionale contro Maduro

Il presidente salvadoregno Nayib Bukele, noto per la sua...

La crisi ucraina si aggrava: aerei tattici russi lanciano missili e droni da ricognizione nel paese

La crisi ucraina ha raggiunto nuovamente un livello di...

Ucraina-Russia, scaduta la tregua. Trump: “Speriamo in un accordo questa settimana”

(Adnkronos) - E' scaduta a mezzanotte la tregua di...
Exit mobile version