Il dibattito sulla legge elettorale: Renzo Testolin e il Comitato si scontrano sulle regole del gioco elettorali.

Date:

La lettera del Presidente della Regione Renzo Testolin, firmata dal Comitato per il referendum sulla legge elettorale, ha innescato un dibattito acceso riguardo alle regole del gioco elettorali. La questione centrale è rappresentata dalla possibilità di cambiare la normativa di riferimento fino a un giorno prima delle elezioni, ovvero nel momento in cui si sta già avviando il percorso elettorale.Questo tentativo di modifica delle regole del gioco, messo in atto dalla maggioranza attuale, potrebbe avere ripercussioni disastrose sul diritto alla consultazione referendaria. Lo Statuto regionale garantisce ai cittadini il diritto a esprimere un voto determinante su questo specifico tema. È pertanto logico che tale diritto sia tutelato e garantito anche in fase di attuazione del percorso elettorale.Le dichiarazioni del Presidente Testolin pongono questioni particolarmente gravi, sia per i diritti dell’elettorato attivo, costituito dai cittadini che esprimerebbero il loro voto in settembre, sia per quelli dell’elettorato passivo, ovvero coloro che partecipano alla competizione elettorale. I cittadini dovrebbero poter conoscere con certezza le regole del gioco prima di esprimersi. L’assenza di una risposta temporale sulla data di indizione e svolgimento del Referendum è altrettanto allarmante.Il Comitato per il referendum sulla legge elettorale ribadisce con forza la necessità che il Referendum si tenuta contemporaneamente alle elezioni in settembre. In questo modo, l’intera comunità elettora avrà chiarezza sulle regole di gioco e potrà esprimere un voto consapevole sulla legge elettorale. Questo è il diritto dei cittadini alla libera consultazione referendaria che deve essere garantito per tutti.La mancanza di certezza sulle norme da seguire in fase elettorale potrebbe avere conseguenze disastrose, creando un senso di confusione e incertezza presso i cittadini. È dunque fondamentale chiarire le regole prima delle elezioni per tutelare il diritto alla libera consultazione referendaria.

Newsletter

- Pubblicità -

Articoli correlati
Related

Primo Ministro giapponese: separazione tra sicurezza e commercio nella diplomazia con gli Stati Uniti

Il Primo Ministro giapponese Shigeru Ishiba ha tracciato una...

Easter Egg Roll: da tradizione a mercato, la Casa Bianca si vende

La tradizionale caccia alle uova di Pasqua all'Easter Egg...

Putin: “Tregua a Pasqua”. Zelensky: “Attacchi della Russia continuano”

(Adnkronos) - Vladimir Putin annuncia che la Russia dichiara...

Trump e Casa Bianca sfidano Corte Suprema su legge migranti.

La Casa Bianca continua a sostenere l'idea delle deportazioni...
Exit mobile version