Il differenziale di rendimento tra titoli di Stato italiani e tedeschi raggiunge nuovo minimo storico. Rendimento titoli italiani in aumento, aspettative taglio tassi BCE perdono terreno. Volatilità sui mercati finanziari europei in contesto di incertezza.

Date:

Il differenziale di rendimento tra i titoli di Stato italiani e quelli tedeschi ha raggiunto un nuovo minimo storico, scendendo a 116,4 punti base durante la seduta odierna. Questo dato riflette un calo di 2,5 punti base rispetto alla precedente quotazione. Nel frattempo, il rendimento dei titoli italiani è in leggero aumento del 3,27%, registrando un incremento di 2,8 punti base. Le aspettative di un taglio dei tassi da parte della Banca Centrale Europea (BCE) nella prossima settimana stanno perdendo terreno, con le scommesse sul mercato monetario che indicano una riduzione prevista di 26 punti base, in calo rispetto ai 27 punti base stimati ieri e ai 30 della scorsa settimana. Questa dinamica evidenzia l’attuale contesto di incertezza e volatilità sui mercati finanziari europei, con gli investitori che monitorano attentamente le mosse delle istituzioni bancarie centrali per valutare le prospettive future dell’economia.

Newsletter

- Pubblicità -

Articoli correlati
Related

L’Inter di Inzaghi al bivio tra campionato e coppe

L'Inter di Simone Inzaghi sta correndo il rischio di...

Morto Papa Francesco, Becciu: “Ora è nella luce e conosce la verità dei fatti”

(Adnkronos) - "La notizia della morte di Papa Francesco...

Fs: piano straordinario per i pellegrini del Santo Padre a Roma

In occasione della celebrazione del Santo Padre, che ha...

Sospensione: l’incertezza è il colpo di scena in questo thriller d’intrattenimento.

Il film di Steven Soderbergh, "Black Bag: Doppio Gioco",...
Exit mobile version