back to top
lunedì, 12 Maggio 2025
HomeNewsIl documentario del Premio Strega: Paolo Cognetti in Nepal per un progetto ambizioso tra natura e storia.
- Pubblicità -
HomeNewsIl documentario del Premio Strega: Paolo Cognetti in Nepal per un progetto...

Il documentario del Premio Strega: Paolo Cognetti in Nepal per un progetto ambizioso tra natura e storia.

- Pubblicità -
- Pubblicità -

Paolo Cognetti, lo scrittore milanese trapiantato in Valle d’Aosta, vincitore del Premio Strega 2017 con il romanzo “Le otto montagne”, si appresta a realizzare un nuovo progetto di grande ambizione. Dopo il successo di pubblico e critica di “Fiore mio” (2024), Cognetti parte per il Nepal, accompagnato da alcuni collaboratori di fiducia, tra cui lo stimato fotografo valdostano Stefano Torrione.L’obiettivo è quello di realizzare un film-documentario che conclude la trilogia iniziata con “Sogni di Grande Nord” nel 2021 e proseguita con “Fiore mio”. Questo nuovo progetto sarà sostenuto dalla Film Commission Valle d’Aosta, che ha già dimostrato di essere una leva importante per lo sviluppo della produzione cinematografica nella regione.Il film documentario sarà girato nella remota regione nepalese del Mustang, un luogo di grande bellezza e maestosità naturale. Questa regione è stata anche il palcoscenico di alcune delle più importanti scoperte archeologiche fatte in Nepal negli ultimi anni.Cognetti, che ha già dimostrato la sua capacità di raccontare storie profonde e significative attraverso i suoi romanzi, sarà autore e regista del film documentario. Il titolo e i contenuti sono ancora sconosciuti al pubblico, ma si sa che il film sarà un ulteriore contributo alla riflessione sulla relazione tra l’uomo e la natura.La produzione di questo film-documentario è stata avviata con un massimo di riserbo sulle notizie relative alle riprese in corso. Tuttavia, si sa che Cognetti e il suo team sono impegnati a realizzare qualcosa di veramente speciale, che porterà i telespettatori ad immergersi nella bellezza e nella grandezza della natura nepalese.Il progetto è un esempio lampante dell’importanza del cinema documentario come strumento per raccontare storie autentiche e significative. Grazie a questo tipo di produzioni, possiamo avere accesso a mondi lontani e sconosciuti, incontrando nuove culture e realtà.La pubblicazione di questo film-documentario sarà un evento importante per la scena cinematografica italiana e internazionale, e potrebbe anche essere una grande opportunità per Cognetti di confermare il suo talento come autore e regista.

- Pubblicità -

Potrebbe interessarti anche

- Pubblicità -
- Pubblicità -