“Il film di Viggo Mortensen: un western anomalo dedicato alla forza delle donne”

Date:

Il nuovo film di Viggo Mortensen, “The Dead Don’t Hurt – I morti non soffrono”, si distingue per la sua natura anomala e intrigante. Ambientato ai margini della Guerra di secessione americana, questo western atipico racconta la storia di Holger, un silenzioso immigrato danese, e Vivienne, una donna canadese dal carattere deciso. Il loro amore nasce in un contesto isolato, una piccola casetta di legno vicino alla città di frontiera Elk Flats in California.Mortensen ha dedicato il film alla madre, come testimoniato nei titoli di coda. Durante il periodo di lockdown a Madrid a causa del Covid, l’attore ha trovato ispirazione per creare una trama che celebra la forza e l’indipendenza delle donne, proprio come quella della madre. La scelta di ambientare la storia nei territori selvaggi dell’Ovest è stata dettata dalla volontà di collocare una figura femminile così libera in un contesto suggestivo e ricco di sfide.Il regista riflette anche sulle dinamiche politiche attuali, facendo un parallelo tra Vivienne e Kamala Harris. Con ironia, Mortensen suggerisce “Vivienne for president!”, elogiando le qualità della vicepresidente degli Stati Uniti e sottolineando le sfide che le donne affrontano nel mondo della politica. Nonostante la fiducia nella candidatura di Harris e nel voto popolare, Mortensen evidenzia le criticità del sistema elettorale statunitense che potrebbero influenzare l’esito delle elezioni presidenziali.

Newsletter

- Pubblicità -

Articoli correlati
Related

Il Papa esorta a pace universale durante Pasqua: smettete le armi in Medio Oriente.

Papa Francesco ha rivolto il suo tradizionale messaggio "Urbi...

Papa Francesco riceve il vicepresidente Usa in un colloquio informale

Nella mattinata di Pasqua, Papa Francesco ha accolto il...

Gli Azzurri di Spalletti si fanno finalmente apprezare: salvezza matematica e gara emozionante.

19 aprile 2025 - 20:13   La vittoria degli Azzurri in...
Exit mobile version