Il Forte di Bard riapre da mercoledì 3 febbraio. Debutta la mostra “La memoria dell’Aosta”

Date:

Il Forte di Bard riapre al pubblico da mercoledì 3 febbraio. In questa prima fase di ripartenza, e sino al 14 febbraio, gli orari di apertura saranno i seguenti: nei giorni feriali, dal martedì al venerdì, dalle ore 10.00 alle 18.00. Come previsto dal Dpcm del 16 gennaio 2021 il Forte resterà chiuso il sabato e la domenica, oltre al lunedì, abituale giorno di chiusura settimanale. Seguiranno aggiornamenti sulla base delle disposizioni delle autorità.

L’offerta espositiva comprenderà al momento la possibilità di visitare il Museo delle Fortificazioni e delle Frontiere e la nuova mostra che debutta al suo interno, “La memoria dell’Aosta”. Il sacrario del 4° Reggimento Alpini. L’esposizione  presenta 124 pezzi tra i più rappresentativi e significativi della storia del Battaglione Aosta e del 4° Reggimento: tra essi, i diari storici dei Battaglioni, lettere e fotografie dal fronte, uniformi d’epoca ed effetti personali appartenuti a coloro che fecero la storia del Battaglione e del Reggimento. L’esposizione è organizzata dal Forte di Bard e dal Centro Addestramento Alpino dell’Esercito Italiano.

La mostra “Il Monte Rosa: ricerca fotografica e scientifica”, allestita all’interno delle Cannoniere, sarà prorogata in via eccezionale sino a venerdì 5 febbraio.
“Il Museo delle Alpi” e la mostra “La montagna titanica di Renato Chabod” apriranno invece da martedì 9 febbraio. Le Prigioni saranno chiuse mentre l’apertura delle nuove mostre in fase di allestimento sarà resa nota nel corso delle prossime settimane. La Caffetteria di Gola e il ristorante La Polveriera saranno regolarmente aperti.

La memoria dell’Aosta

Il Sacrario del 4° Reggimento Alpini in mostra al Forte di Bard

Le sale espositive del Museo delle Fortificazioni e delle Frontiere del Forte di Bard ospitano, dal 3 febbraio 2021, l’esposizione dei cimeli appartenenti allo storico Sacrario del Battaglione Aosta e del 4° Reggimento Alpini, sino ad oggi conservati all’interno della Caserma “Cesare Battisti” di Aosta. La mostra dal titolo “La memoria dell’Aosta. Il Sacrario del 4° Reggimento Alpini” presenta 124 pezzi tra i più rappresentativi e significativi della storia del Battaglione Aosta e del 4° Reggimento: tra essi, i diari storici dei Battaglioni, lettere e fotografie dal fronte, uniformi d’epoca ed effetti personali appartenuti a coloro che fecero la storia del Battaglione e del Reggimento. La mostra è organizzata dal Forte di Bard e dal Centro Addestramento Alpino dell’Esercito Italiano con Gianni Ardoino per l’attività di ricerca. E’ curata da Gianfranco Ialongo in collaborazione con l’Associazione Forte di Bard.

Informazioni:
Tel. 0125.833811 | info@fortedibard.it | www.fortedibard.it

Orari
feriali: 10.00 | 18.00
sabato, domenica: chiuso sino a nuove disposizioni
lunedì chiuso

Newsletter

- Pubblicità -

Articoli correlati
Related

Kenya, 14enne uccisa dall’attacco di una leonessa

(Adnkronos) - Una ragazza di 14 anni è morta...

L’Empoli-Venezia termina in pareggio, sorpresa finale: due reti per parte.

La partita tra Empoli e Venezia è terminata con...

Trump fa gli auguri di Pasqua e attacca ancora Biden: “Presidente peggiore”

(Adnkronos) - Il presidente americano Donald Trump ha fatto...

Carlos Alcaraz sfida Holger Rune nella finale dell’Atp 500 di Barcellona

Carlos Alcaraz si è guadagnato il diritto a disputare...
Exit mobile version