HomeNewsIl Ftse Mib ha chiuso in rialzo con un aumento del 0,7%...
- Pubblicità -

Il Ftse Mib ha chiuso in rialzo con un aumento del 0,7% e il rendimento annuo italiano è aumentato a 3,6%

- Pubblicità -

La borsa italiana ha chiuso con un rialzo del 0,7% per il Ftse Mib, raggiungendo i 37.614 punti dopo due ore e mezza di scambi tumultuosi. Il spread tra Btp e Bund tedeschi è salito a 111,5 punti, portando con sé un aumento del rendimento annuo italiano al 3,6% e quello tedesco al 2,5%. Questo aumento si inserisce in un contesto di rischio bancario in crescita, reso evidente dall’offerta di scambio di Mediobanca per una quota in Banca Generali. L’accordo consente a Mediobanca di mantenere il controllo totale della società, al prezzo del rafforzamento delle sue partecipazioni in altri istituti finanziari.Il titolo di Interpump ha continuato la sua corsa con un aumento dell’8%, dopo l’emissione di una raccomandazione positiva degli analisti di Exane Bnp Paribas, che hanno alzato il prezzo obiettivo del 26% a 37 euro. Altre società come Azimut (+1,75%), Stellantis (+1,78%) e Saipem (+1,54%) hanno anch’esse risentito positivamente degli eventi di mercato.In campo bancario sono state riscontrate performance contrastanti: se Bper (+1,96%), Popolare Sondrio (+1,24%) e Intesa (+0,95%) hanno riscosso interessamento, Prysmian (-0,73%), Leonardo (-0,67%) e Buzzi (-0,35%) hanno invece visto ridurre il loro valore. Alcune aziende di minor capitalizzazione, come Giglio Group (+10,12%), hanno mostrato un improvviso aumento mentre Softlab (-8,47%) ha subito perdite significative.Le società più colpite dagli eventi si sono in gran parte presentate con dinamiche in linea con le aspettative. I principali movimenti delle aziende coinvolte nel mercato finanziario non hanno invece mostrato alcuna sorpresa, confermando la stabilità del loro percorso di crescita.

- Pubblicità -
- Pubblicità -
- Pubblicità -

Notizie correlate