“Il G20 di Rio de Janeiro e le sfide della finanza climatica: verso un approccio olistico per la Cop29 di Baku”

Durante il G20 di Rio de Janeiro, i leader mondiali hanno discusso delle sfide legate alla finanza climatica, tuttavia, è emerso che non ci sono state indicazioni concrete in vista della Cop29 di Baku. Il ministro dell’Ambiente e della sicurezza energetica, Gilberto Pichetto, ha sottolineato che al momento si preferisce evitare di parlare di cifre specifiche. Dopo la riunione della delegazione europea alla Cop29, l’impegno assunto è quello di non concentrarsi sui numeri, ma piuttosto sul legame tra le misurazioni e le azioni di mitigazione necessarie. Questa scelta riflette la volontà di adottare un approccio olistico e integrato nella gestione delle questioni ambientali e climatiche. Inoltre, durante un evento organizzato da Leonardo alla Cop29 di Baku, si è ribadito l’importanza di una collaborazione globale e coordinata per affrontare con determinazione l’emergenza climatica e garantire uno sviluppo sostenibile per le generazioni future.

Notizie correlate
Related

La borsa italiana crolla del 6,53% dopo l’annuncio della guerra dei dazi da parte di Trump.

La Borsa di Milano ha subito un'importante contrazione dopo...

Panico sui mercati finanziari europei: il crollo della City londinese.

La spirale di panico che sta travolgendo i mercati...

PD e M5S, uniti contro il riarmo europeo anche se divergenti sull’aiuto all’Ucraina.

Il Partito Democratico sarà presente con una ristretta delegazione...
Exit mobile version