Il mercato azionario italiano è tornato a stabilizzarsi grazie all’indice Ftse Mib che, nonostante non abbia raggiunto i massimi storici, ha registrato un aumento del 1,1% in media. Ciò si verifica dopo una serie di turbolenze causate dall’introduzione dei dazi Usa sulle importazioni statunitensi dagli altri paesi. I tassi di rendimento dei titoli di Stato italiani (Btp) hanno subito un calo del 2,9 punti percentuali al 3,83%, contraddistinto da una diminuzione in corso dal mese scorso. Allo stesso modo, il differenziale tra Btp e Bund tedeschi è rimasto pressoché stabile a 122 punti. Tale situazione si inserisce all’interno di un contesto finanziario complesso segnato da una sospensione dei tassi di interesse fissati dall’Eurozone dopo la fine del periodo inflattivo dell’anno scorso e l’avvio di una fase di crescita del PIL in diversi paesi europei.
Il mercato azionario italiano si stabilizza, Ftse Mib registra un aumento del 1,1%.
Date: