Il Ministero della cultura nomina presidente la storica d’arte Maria Emanuela Bruni.

Il Ministero della Cultura ha svolto un’azione significativa con la nomina della storica dell’arte e giornalista Maria Emanuela Bruni come Presidente della Fondazione Maxxi, il Museo Nazionale delle arti del XXI secolo, avente sede a Roma. Questa decisione è stata presa dopo una rigorosa selezione, condotta dal Ministero stesso, che ha valutato le candidature in base alla loro capacità di innovare e sviluppare la Fondazione al meglio.Maria Emanuela Bruni si distingue per la sua lunga esperienza alle dipendenze delle Istituzioni pubbliche. Nel 2008 è stata nominata a capo del Cerimoniale di Palazzo Chigi, contribuendo in tal modo alla raffinatezza e dignità dell’amministrazione della Reggenza della Repubblica Italiana.Inoltre, Bruni ha maturato notevole competenza nel ruolo di consigliere al CdA (Consiglio d’Amministrazione) della Fondazione Maxxi. La sua figura assumeva un rilievo particolarmente significativo poiché la scelta del CdA, in seguito all’improvvisa rinuncia dell’allora Presidente Alessandro Giuli al suo ruolo di ministro della Cultura, ha determinato una ripercussione importante sul ruolo di Bruni stessa. Fino a tale momento, era stata reggente della Fondazione dal settembre scorso.La nomina ufficiale è stata accolta con entusiasmo e il Ministro della Cultura si è espresso per le sue congratulazioni più sincere in occasione dell’inizio del suo nuovo mandato.

Notizie correlate
Related

Istituzioni europee: armi del potere contro la democrazia?

La paura del giudizio dell'opinione pubblica è una delle...

Nuove tariffe postali: ecco le variazioni dal 31 marzo

Scoppiato lo scatenamento delle nuove tariffe postali: ecco i...

Il governo italiano: un’unione difficile da raggiungere.

Il centrodestra si trova imbarazzante mente davanti alle divisioni...
Exit mobile version