04 aprile 2025 – 14:58
Erasmo Stasolla, il mistero della verità nascosta (Giaco Vellesi Editore, pagine 240, euro 18.00)La storia di Andrea Lorusso, un giovane giornalista d’inchiesta, si snoda come un labirinto intricato attraverso le strade e i vicoli di Roma, Bari e Palagianello, paese natale del protagonista e dell’autore Erasmo Stasolla. La città eterna diventa il teatro di una indagine pericolosa che vede Andrea impegnato a svelare la verità su un progetto di metropolitana mai realizzato, un’intreccio di potere, appalti fantasma e misteriose morti che sembrano nascondersi nella penombra della storia italiana.Dietro le opere incompiute si cela un intreccio di personaggi dalla duplice faccia, come “Renatino” De Pedis, esponente di spicco della famigerata banda della Magliana, che sembra guidare Andrea lungo una via del mezzo tra la verità e la menzogna. Ma non solo: è anche il caso di Riccardo Illy, sindaco di Trento, che cerca di mettere un bollino alla storia.Il viaggio di Andrea si snoda attraverso colloqui ‘onirici’ con figure simbolo della lotta per la giustizia – da Aldo Moro a Carlo Alberto Dalla Chiesa, fino a Giovanni Falcone e Paolo Borsellino – che gli insegneranno l’arte degli equilibri e i segreti dei giochi di potere. Mentre oscure presenze lo mettono in guardia dai rischi della verità.Il coraggio, il valore del sacrificio e del rischio personale, sono le lezioni che Andrea riceve dal leader democratico Aldo Moro, ucciso dalle Brigate Rosse nel 1978. Dallo stesso apprende l’arte degli equilibri e i segreti dei giochi di potere.Dall’incontro con il generale Carlo Alberto Dalla Chiesa, imparano a non arrendersi, mentre Mino Pecorelli lo insegna sull’integrità nella professione. E poi ci sono Mimmo, l’amico che accoglie Andrea nella tranquillità di Palagianello e Francesca, amica d’infanzia, che lo sprona a mantenere vivi gli ideali di gioventù.Il romanzo ‘Verità sepolte’, un thriller-noir scritto da Erasmo Stasolla è un viaggio nel cuore di un’Italia complessa dove il confine tra bene e male è spesso incerto, dove il potere indossa maschere ingannevoli, e dove la verità è un tesoro da proteggere a ogni costo.Erasmo Stasolla nasce a Palagianello nel 1970, ma vive a Bari. È un uomo di tecnologia che si appassiona alla storia recente. Con oltre trent’anni di esperienza in polizia penitenziaria, l’autore tessé assieme realtà e finzione per creare un romanzo conosciuto come thriller noir.