Il Papa in omaggio alla Vergine: un viaggio di devozione

Date:

12 aprile 2025 – 17:46

Il Pontefice ha accolto il venerdì santo con un viaggio a Roma, approfittando della sua presenza in città per recarsi nuovamente nella basilica di Santa Maria Maggiore per rendere omaggio alla Salus populi romani. Papa Francesco è noto per la sua devozione verso questo culto mariano e ha scelto questa basilica come luogo di preghiera anche in occasione del suo primo viaggio a Roma da Arcivescovo, che risale al 2013.La Salus populi romani è un’immagine della Madonna dipinta nel II secolo d.C. e ritenuta miracolosa poiché si dice sia stata un tempo conservata nella basilica di Santa Maria Maggiore prima del saccheggio dei Goti, dopo il quale però i romani avrebbero recuperato l’immagine della Madonna e nascosto il dipinto in una cappella della basilica stessa per proteggerla.La sua storia è legata a quelle della Basilica di Santa Maria Maggiore, un luogo dove si dice che i miracoli della Vergine non mancano mai. Nel VII secolo d.C., infatti, la basilica fu teatro di un terremoto; l’immagine sacra fu però salva da danni perché alcuni abitanti della città avevano nascosto il dipinto e poi lo recuperarono al termine dei disastri.

Condividi post:

Newsletter

- Pubblicità -spot_img

Articoli correlati
Related

Putin: le parole del Cremlino si traducono in fatti?

È trascorso un mese esatto dalla notizia che l'Ucraina...

La proposta russa di tregua in Ucraina: un passo verso la pace?

La proposta di tregua avanzata da Vladimir Putin, sebbene...

Il ladro di cuore, la ribelle che sfida le gerarchie sociali

La figura di Maria, interpretata dalla talentuosa Ariane Ascaride...