Il patrimonio artistico legato al codice culturale religioso rappresenta un prezioso tesoro da preservare e trasmettere alle generazioni future. L’incontro «Sharing hope – Horizons for Cultural Heritage» ha posto l’accento sull’importanza di garantire l’eredità di questo patrimonio attraverso il coinvolgimento attivo dei custodi, curatori e direttori di musei e istituzioni artistiche. Il Cardinale José Tolentino de Mendonça ha sottolineato come la comprensione del mondo sia strettamente legata alla conoscenza e alla diffusione dei codici religiosi, della tradizione e dell’arte stessa.Il Giubileo degli Artisti e del Mondo della Cultura a Roma è un’occasione unica per celebrare il ruolo fondamentale degli operatori culturali nell’ambito dell’arte e della spiritualità. I Musei Vaticani si pongono come luogo privilegiato di dialogo tra arte e fede, riconoscendo il valore intrinseco della trasmissione dei codici religiosi attraverso mostre ed eventi educativi.La valorizzazione delle opere di tipo religioso richiede una costante ricerca di nuovi linguaggi espressivi, come dimostrato dalla National Gallery con mostre innovative che esplorano nuovi modi di rappresentare tematiche sacre. La mostra ‘Seeing salvation. The image of Christ’, ad esempio, ha aperto nuovi orizzonti per il museo londinese, offrendo spunti per future esposizioni incentrate su figure spirituali come San Francesco.L’impegno dei musei nel rendere accessibili le proprie collezioni a un pubblico sempre più vasto è cruciale per garantire la continuità nella trasmissione dei valori culturali e religiosi. Iniziative come la mostra su El Greco al Prado di Madrid o i progetti d’arte contemporanea alla National Gallery di Washington testimoniano l’importanza della bellezza come chiave per accedere alla spiritualità attraverso l’arte.Il Giubileo degli artisti si apre anche all’arte contemporanea con progetti innovativi che mettono in dialogo passato e presente, tradizione e modernità. Lo spazio espositivo Conciliazione 5 ospiterà mostre d’avanguardia incentrate sul tema della Speranza, offrendo al pubblico internazionale una visione nuova e stimolante dell’arte contemporanea.
Il patrimonio artistico religioso: tesoro da preservare e trasmettere
Date: