Il Piano Nazionale di Ripresa si muove in aiuto delle aziende

Ieri sera è stata presentata la proposta del presidente di Confindustria Emanuele Orsini per l’utilizzo dei fondi del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) al fine di sostenere le imprese italiane attraverso il finanziamento diretto di alcune misure volte a mitigare gli effetti delle restrizioni economiche imposte dalla crisi pandemica. La proposta in questione prevede l’utilizzo dei fondi del PNRR per aiutare le aziende ad affrontare la grave situazione economica determinatasi a causa della pandemia, con l’obiettivo di mantenere i livelli di occupazione e produttività.Il ministro dell’Economia, nel suo collegamento televisivo con Vinitaly, ha confermato che il governo avrebbe preso in considerazione tale proposta di sostegno alle imprese. La proposta del presidente di Confindustria si è resa necessaria a causa della gravità della situazione economica determinatasi a causa della pandemia. Infatti, le restrizioni imposte per contenere la diffusione dell’epidemia hanno comportato una diminuzione significativa delle attività commerciali e produttive.Tali misure hanno portato a una contrazione della domanda di beni e servizi, determinando un aumento del deficit commerciale. La proposta del presidente Orsini prevede l’utilizzo dei fondi del PNRR per finanziare le aziende interessate da tali misure restrittive, al fine di sostenere la loro capacità produttiva e occupazionale.Il ministro dell’Economia ha espresso il suo favore per tale iniziativa, definendola “simile a quella del Recovery Plan”, che aveva visto l’Europa finanziare i piani di ripresa nazionali dei vari paesi membri dell’Unione Europea. Il ministro ha aggiunto che sarebbe stato necessario attendere le proposte del Commissario europeo, in modo da vedere cosa possa essere fatto concretamente per sostenere le imprese italiane.Il prossimo passo del governo sarà quello di valutare attentamente la proposta presentata e considerarne i risvolti sul piano dell’Unione Europea.

Notizie correlate
Related

Europa in caduta libera: dazi Usa lasciano i mercati azionari alle prese con una crisi senza precedenti.

I mercati azionari europei hanno subito una flessione significativa...

EUROPA IN CRISI ECONOMICA: I MERCATI FINANZIARI SUBISCONO UN CROLLO DI 683 MILIARDI DI EURO

Il mercato finanziario europeo ha subito un crollo senza...

La mossa del presidente Trump: Cina, fine dell’incontro bilaterale sul commercio internazionale

Sospeso l'annunciato incontro bilaterale tra Cina e Stati Uniti...

Il Mercato Dei Titoli Di Stato Europei mostra segnali di rilancio

Il mercato dei titoli di stato europei ha chiuso...
Exit mobile version