Il Piemonte e la Valle d’Aosta: mafie integrate nella società.

Date:

13 marzo 2025 – 12:46

Il Piemonte e la Valle d’Aosta sono esempi tangibili di un fenomeno cruciale che contraddistingue le organizzazioni criminali mafiose, non solo nella nostra regione, ma in generale: le mafie non sono entità separate dalla società, bensì ne fanno parte integrante, sono strutturate all’interno di essa. La loro struttura è permeata da confini sfumati e onnipresenti, che si intrecciano con il tessuto sociale in modi complessi e profondi.Lucia Musti, procuratore generale della Corte d’appello di Torino, ha sottolineato durante il convegno ‘Un Piemonte libero dalle mafie’ che è ormai chiaro come la ‘ndrangheta abbia superato i confini della Calabria, sua terra d’origine, per estendersi a livello nazionale ed internazionale, radicandosi in vari Stati europei e anche oltreoceano. Questo fenomeno espansionistico trova una sintesi significativa in una conversazione intercettata anni fa dalle autorità giudiziarie di Reggio Calabria, quando un membro della mafia disse al suo interlocutore: “L’Italia si divide in due: la Calabria e ciò che lo diventerà”.La presenza delle organizzazioni criminali sul territorio piemontese evidenzia chiaramente il legame con altre regioni come l’Emilia-Romagna, la Lombardia e il Veneto. Queste aree rappresentano un nuovo triangolo industriale nel centro-nord Italia dove gruppi criminali operano trasformando violenza in ricchezza. La ‘ndrangheta, definita come mafia 4.0 per la sua capacità di adattarsi ai cambiamenti tecnologici e economici contemporanei, incarna questa trasformazione nefasta che mina le fondamenta stesse della società.In conclusione, l’allarme lanciato da Lucia Musti evidenzia la necessità impellente di contrastare con determinazione l’infiltrazione delle mafie nel tessuto sociale ed economico del Paese, affrontando il fenomeno con strategie integrate e una forte azione coordinata tra istituzioni pubbliche e cittadini consapevoli dei rischi derivanti da queste organizzazioni criminali strutturate e senza scrupoli.

- Advertisement -spot_imgspot_img

Ultime notizie

Notizie correlate
Related

Aikido Vda promuove rispetto e no all’abuso: il Festival delle arti marziali in Aosta.

25 marzo 2025 - 15:33 Il Festival delle arti marziali...

La Valle d’Aosta Aperta: un passo indietro per l’Autonomia Regionale?

25 marzo 2025 - 13:18 La Valle d'Aosta Aperta esprime...

La Valle d’Aosta si oppone a normativa che minaccia l’autonomia del territorio.

25 marzo 2025 - 13:18 La Valle d'Aosta Aperta manifesta...

Vincitore del Premio Letterario Valle d’Aosta, una sera emozionante di lettura e musica.

25 marzo 2025 - 13:08 Sarà una sera di grande...