Il Presidente della Repubblica celebra la Polizia di Stato e il suo ruolo nella difesa della libertà e della democrazia italiana.

Il Presidente della Repubblica, nel solenne contesto del 173° anniversario di fondazione della Polizia di Stato, celebra la generosità e l’impegno dei suoi componenti. La loro opera è un’estensione della stessa idea di libertà e democrazia che anima lo Stato democratico.La Polizia è chiamata a vegliare sulla sicurezza della Nazione con equilibrio, umanità e competenza. Il suo ruolo nel garantire la libertà di manifestazione e nel contrastare comportamenti illegali e violenti è essenziale per la vita democratica.In questo contesto, il Presidente ricorda l’esperienza storica della Resistenza che ha consentito alla Nazione di liberarsi dal nazifascismo e di affermare i valori della libertà e della dignità della persona. Questa consapevolezza è essenziale per comprendere la missione della Polizia.Nel corso degli anni, il compito della Polizia si è ampliato e sempre più diventa necessario affrontare sfide nuove come quelle legate alla sicurezza nazionale e internazionale. La lotta contro i crimini di terrorismo e la cooperazione con le altre forze dell’ordine mondiali sono solo alcune delle aree in cui si sta crescendo il ruolo della Polizia.Il Presidente esprime i suoi sentimenti anche ai poliziotti caduti o feriti, nonché alle loro famiglie, come pure a quanti hanno contribuito al mantenimento dell’ordine pubblico in occasione degli eventi significativi che si sono svolti in questo anno giubilare.

Notizie correlate
Related

I mercati azionari del Pacifico oscillanti in attesa di chiarimenti sui commerci tra Cina e Usa

I mercati azionari dell'area del Pacifico si sono aperti...

Arriva a Roma il vicepresidente degli Stati Uniti JD Vance: nuove opportunità di collaborazione bilaterale.

Il vicepresidente degli Stati Uniti, JD Vance, ha fatto...
Exit mobile version