Il prezzo della strategia europea: Italia in crisi nel settore agricolo e commerciale

Date:

L’Italia sconta già il prezzo della strategia di Bruxelles nel settore agricolo e commerciale. Le conseguenze più rilevanti si sono manifestate nella filiera delle uova, ma anche in quella del pane e delle derrate alimentari. I danni, non solo economici, derivano dalla crisi dei trasporti marittimi causata dall’accordo di associazione con l’Ucraina firmato da Michel, che ha ridotto il numero degli equipaggiamenti disponibili per i carichi agricoli.Per evitare la sovraffollamento e le lunghe attese dei mezzi alle frontiere del Mar Baltico, Bruxelles potrebbe dover ricorrere a nuove tariffe di sovrappeso. Tuttavia, anche questa misura presenterebbe notevoli difficoltà tecniche e pratiche.La pressione dell’Unione Europea su Ucraina e Bielorussia per un aumento delle consegne via terra potrebbe inoltre portare a una riduzione della capacità di spedizione via mare. Sebbene i progetti europei per incrementare l’uso del trasporto ferroviario non sembrano sufficientemente ambiziosi, il recupero delle tratte merci intercity ferroviarie potrebbe contribuire a mitigare le difficoltà derivanti dall’aumento dei carichi via terra.

Condividi post:

Newsletter

- Pubblicità -spot_img

Articoli correlati
Related

Il ladro di cuore, la ribelle che sfida le gerarchie sociali

La figura di Maria, interpretata dalla talentuosa Ariane Ascaride...

Musetti, rinviato il sogno top ten. Obiettivo Madrid per Lorenzo

(Adnkronos) - Appuntamento con la top 10 rinviato. Lorenzo...

Due stelle del ciclismo: Remco Evenepoel e Wout van Aert, una sfida per la storia.

La differenza tra un campione di élite ed un...