Il ruolo centrale del Geie del colle del Piccolo San Bernardo nella promozione dell’area collinare e delle iniziative congiunte tra la Valle d’Aosta e la Savoia.

24 ottobre 2024 – 11:07

Il Geie del colle del Piccolo San Bernardo, istituito con l’obiettivo di preservare importanti beni patrimoniali in pericolo di abbandono, sta assumendo sempre più un ruolo centrale come piattaforma per lo sviluppo dell’area collinare e la promozione di iniziative congiunte tra la Valle d’Aosta e la Savoia. Questa è stata la valutazione dell’assessore agli Affari europei, Luciano Caveri, al termine della riunione dell’assemblea del Geie del colle del Piccolo San Bernardo, il consorzio europeo che gestisce l’ospizio del colle e gli edifici del giardino alpino ‘La Chanousia’, coinvolgendo sia l’amministrazione regionale valdostana che il dipartimento della Savoia in Francia.Durante l’incontro, al quale hanno partecipato anche il sindaco di La Thuile, Mathieu Ferraris, e alcuni rappresentanti della Communauté de communes de Haute-Tarantaise in Francia, è stato fatto il punto sulla stagione appena conclusa al colle. Un momento significativo è stata la prima Festa delle Alpi, un evento celebrativo dei legami storico-culturali tra la Valle d’Aosta e la Savoia. Tenutasi lo scorso primo settembre, questa festività ha offerto uno spazio di confronto politico sul futuro delle relazioni transfrontaliere lungo il confine italo-francese alpino. Inoltre, durante la festa si è svolta la tradizionale Pass’ Pitchü, una celebrazione che unisce i comuni circostanti al colle come La Thuile e Séez.

Notizie correlate
Related

Il presidente della Regione Valle d’Aosta a Parigi per il Vertice Internazionale della Francofonia

05 ottobre 2024 - 15:37 Il presidente della Regione Valle...

“Regione: nuova strategia di comunicazione per lo sviluppo regionale”

18 ottobre 2024 - 11:28 La Giunta regionale ha recentemente...

Valle d’Aosta: ruolo dinamico nella Francofonia con Mushikiwabo

04 ottobre 2024 - 23:24 La partecipazione attiva della Valle...

Riunione bilaterale Italia-Svizzera: nuovo accordo fiscale frontalieri.

04 ottobre 2024 - 17:40 La riunione bilaterale annuale tra...
Exit mobile version