Il ruolo dell’Italia e delle Nazioni Unite per il mantenimento della pace

La posizione italiana sulla partecipazione alla forza militare in una eventualità di intervento è chiara: non ci sono progetti per il coinvolgimento delle truppe italiane sul terreno, confermata anche da un ministro dell’Esercito, Ministro Crosetto. Al contrario, le Nazioni Unite potrebbero svolgere un ruolo più rilevante nelle attività di controllo del cessate il fuoco: infatti, si auspica che questo possa avvenire con l’assenso del Consiglio di Sicurezza. Le Nazioni Unite hanno inoltre il sostegno esplicito della Cina e della Russia nel sottolineare la necessità di assicurarsi che il cessate il fuoco sia realizzato in piena sicurezza, al fine di far cessare i conflitti in corso.

Notizie correlate
Related

Gli Stati Uniti minacciano l’economia italiana con dazi del 25% su tutte le merci italiane a partire dal 2 aprile

La scelta di potenziali alleanze internazionali da parte del...

Patrioti e Lega sfidano la Commissione europea sulla rinegoziazione del piano di riarmo

Il voto sul nuovo piano di riarmo dell'Unione Europea...

La Vigilanza Rai: un stallo lungo tempo che potrebbe finalmente trovare un chiarimento definitivo

La situazione della Vigilanza Rai sembra essersi infittita con...

Giorgia Meloni al congresso di Azione: un passaggio importante nella storia della politica italiana?

La sala affollata del congresso di Azione, quel luogo...
Exit mobile version