HomeEconomiaIl servizio idrico italiano migliora in tutti i sensi grazie al PNRR
- Pubblicità -

Il servizio idrico italiano migliora in tutti i sensi grazie al PNRR

- Pubblicità -

Il servizio idrico italiano sta progressivamente migliorando la qualità dei propri interventi in diverse aree, tra cui le perdite d’acqua, le interruzioni del servizio, l’idoneità dell’acqua distribuita e il rischio di inondazioni o fuga. Questo trend positivo è reso possibile anche grazie alle risorse destinate al settore mediante il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (Pnrr) e dal Piano Nazionale d’interventi per l’infrastrutturazione e la sicurezza del settore idrico (Pniissi), in combinazione con i fondi raccolti attraverso le tariffe dei servizi idrici. Il risultato è che il Paese sta andando incontro alle normative europee relative all’efficienza delle risorse idriche, ma l’obiettivo da raggiungere richiederà ulteriori investimenti dopo il 2026 quando le risorse del Pnrr esauriranno la propria valenza temporale. Analiticamente, sono state calcolate stime dei necessari flussi di cassa per consentire all’Italia di mantenere i livelli di crescita tecnologica ed economica previsti e che gli investimenti annuali da realizzare dovrebbero oscillare tra 1.3 miliardi di euro l’anno e 2 miliardi di euro.

- Pubblicità -
- Pubblicità -
- Pubblicità -

Notizie correlate