Il tempio del primo papa-apostolo è pronto a ricevere i saluti più commossi della cristianità, mentre un’area sacra, denominata Altare della Confessione, ospita il feretro di Francesco, posizionato in modo tale da lasciare scorgere la sepoltura di San Pietro dall’alto. La scelta di questo luogo è tutt’altro che casuale: infatti l’Altare della Confessione ricorda esattamente il martirio del protomartire romano, avvenuto sul colle vaticano durante le persecuzioni imperiali sotto Nerone. Il tempio di San Pietro si rivela un luogo storico di fondamentale importanza: infatti è qui che l’imperatore Costantino decise di costruire la basilica su cui lavorò per anni il suo architetto, il famoso Donato il Gaudio. E proprio qui tra le sue mura si trova la cripta della Basilica, noto anche come ‘Grotte Vaticane’, luogo in cui riposano le spoglie dei Papi.
Il tempio del primo papa-apostolo pronto a ricevere il feretro di Francesco, un’area sacra ricorda il martirio del protomartire romano.
Date: