Il tennis internazionale si anima: Italia pronta ad accogliere le Atp Finals e la Coppa Davis.

Date:

05 dicembre 2024 – 18:15

Il panorama del tennis internazionale si anima con gli eventi più attesi, come le Atp Finals e la Coppa Davis, che da sempre sono oggetto di contesa tra le varie città italiane. Attualmente, l’Italia si prepara ad accogliere queste prestigiose competizioni: la Coppa Davis, a partire dal 2025, lascerà Malaga per trasferirsi a Bologna, mentre le Atp rimarranno nel nostro Paese almeno fino al 2027. La decisione su dove ospitare questi eventi è ancora aperta: Torino, che ha ottenuto risultati record, potrebbe mantenere il suo ruolo di sede o cedere il testimone a Milano dopo i Giochi Olimpici invernali del 2026.Il presidente della Federazione Italiana Tennis e Padel, Angelo Binaghi, ha sottolineato che al momento non esclude nessuna possibilità riguardo alla scelta della sede. Durante una cerimonia a Palazzo Marino insieme al sindaco Beppe Sala, Binaghi ha dichiarato che Milano è pronta ad accogliere le Atp Finals ma senza creare tensioni con altre città. Il sindaco Sala ha ribadito l’apertura della città a ospitare importanti eventi sportivi per il bene del Paese.Le amministrazioni comunali potrebbero avere un ruolo più rilevante nella decisione sulla Coppa Davis: Binaghi ha specificato che al momento si stanno valutando le opzioni disponibili. La presenza di un palazzetto con una capienza minima di 8 mila spettatori è un requisito fondamentale per ospitare questo trofeo maschile.La scelta della sede sarà influenzata anche dall’interesse del governo italiano, che sembra essere coinvolto in modo significativo in questa decisione. L’obiettivo è trovare una soluzione equilibrata che tenga conto delle grandi città italiane coinvolte nello sport del tennis.Nel frattempo, i due prestigiosi trofei della Coppa Davis e della Billie Jean King Cup sono esposti nella sala Arazzi di Palazzo Marino e partiranno per un tour espositivo proprio da Milano. I cittadini avranno l’opportunità di ammirarli da vicino nella suggestiva cornice della Galleria Vittorio Emanuele II dal 10 dicembre al 2 gennaio.

Newsletter

- Pubblicità -

Articoli correlati
Related

I medici e gli infermieri in cordoglio per Papa Francesco, il loro medico di famiglia

Il cordoglio delle professioni sanitarie: "Papa Francesco era un...

Gli scambi commerciali tra Giappone e Stati Uniti:una sfida complessa per il governo nipponico

Il governo giapponese è alle prese con una delicata...

Papa Francesco muore: la reazione inquietante di Taylor Greene.

La leadership globale è stata scossa da un evento...

Attacco a Odessa: la città ucraina colpita da droni russi.

Le forze armate russe hanno sferrato un attacco a...
Exit mobile version