Impennata prezzi burro e cacao: crisi nel settore dolciario carnevalesco

Date:

Il settore dolciario è in fermento a causa dell’impennata dei prezzi del caro-burro, che sta influenzando anche i costi di produzione dei dolci tipici del Carnevale. Secondo quanto riportato dal Codacons, l’aumento dei prezzi delle materie prime come il burro e il cacao sta mettendo a dura prova gli operatori del settore. A febbraio, il burro ha registrato un aumento del 20% rispetto all’anno precedente, mentre il cacao e il cioccolato hanno subito rincari del 15,4% e del 9,9% rispettivamente.Questa situazione si riflette direttamente sui prezzi finali dei dolci tipici del Carnevale, come le frappe e le castagnole, che stanno vedendo aumenti medi tra il 6% e l’8%. I prezzi al dettaglio oscillano tra i 7 euro al chilogrammo fino ai 50 euro al chilogrammo, a seconda del canale di vendita scelto. Tuttavia, in alcune pasticcerie di prestigio i costi possono addirittura raggiungere i 100 euro al chilogrammo.Questa crisi delle materie prime sta mettendo a dura prova l’intero comparto dolciario, costringendo sia i produttori che i consumatori a fare i conti con aumenti significativi nei costi di produzione e di acquisto. La situazione è resa ancora più critica dalla concomitanza con la stagione carnevalesca, momento tradizionalmente caratterizzato dal consumo abbondante di dolci tipici. Resta da capire quali saranno le strategie adottate dagli attori del settore per fronteggiare questa sfida economica e mantenere vivo l’interesse per le prelibatezze dolciarie durante questo periodo festoso.

Newsletter

- Pubblicità -

Articoli correlati
Related

Il mercato cinese in ripresa grazie a tecnologia e apertura economica

La Borsa di Hong Kong apre la seduta con...

Tesla, utili crollano e Musk prepara addio a Trump

(Adnkronos) - Tesla fa flop e Elon Musk si...

Ucraina-Russia, la proposta di Putin a Trump per fermare la guerra

(Adnkronos) - Vladimir Putin ha presentato la sua proposta...
Exit mobile version