In3vie: turismo inclusivo tra Vallese, Valle d’Aosta e Piemonte

Il progetto ‘In3vie – Viaggiare inclusivo e vivere emozioni tra Vallese, Valle d’Aosta e Piemonte’ si pone l’ambizioso obiettivo di sviluppare e promuovere una rete transfrontaliera di destinazioni turistiche accessibili e accoglienti per le persone con disabilità. Questa iniziativa, approvata nell’ambito del Programma di cooperazione Interreg VI-A Italia-Svizzera 2021/2027, destina alla Valle d’Aosta un finanziamento di 787 mila euro per valorizzare le destinazioni turistiche di Issogne e Verrayes.A Issogne, verrà valorizzata l’area ricreativa vicina al castello per renderla fruibile alle persone con disabilità. Un percorso sensoriale dal castello al parco giochi sarà realizzato, insieme a contenuti inclusivi a tema del castello pensati appositamente per rispondere ai bisogni speciali dei visitatori. Nel comune di Verrayes, l’attenzione è rivolta al turismo lento attraverso la valorizzazione della zona di Champlong e dell’area pic-nic.Sono previste diverse azioni concrete nel progetto, come la creazione di una zona relax dedicata alle persone con disabilità sensoriale, nuove installazioni al parco giochi inclusa una carrucola accessibile ai bambini con disabilità e la posa di superfici anti-trauma. Inoltre, saranno installati pannelli con un linguaggio semplice sulla natura per favorire la fruizione dell’ambiente circostante.Il progetto prevede anche attività di formazione, sensibilizzazione e lo scambio di buone prassi con altri territori interessati a promuovere il turismo accessibile. L’iniziativa è stata presentata dall’assessorato Turismo, sport e commercio della Regione Valle d’Aosta in collaborazione con i comuni coinvolti, la Regione Piemonte, l’Università Valais-Wallis Hes-So – Dipartimento Turismo di Sion e le destinazioni svizzere coinvolte.L’assessore Grosjacques sottolinea che l’obiettivo principale è quello di costruire una regione inclusiva e solidale dove tutti possano sentirsi accolti e trovare risposte alle proprie esigenze specifiche. Il progetto In3vie rappresenta un impegno a lungo termine per uno sviluppo turistico inclusivo ed accessibile che mira a trasformare la Valle d’Aosta in una meta capace non solo di accogliere ma anche di emozionare e lasciare un’impronta indelebile nei cuori dei visitatori.

Notizie correlate
Related

Trafori chiusi e strade regionali bloccate: la Valle d’Aosta sommersa dall’ondata di maltempo

L'ondata di maltempo che sta interessando la Valle d'Aosta...

Maltempo: chiusura precauzionale del traffico nelle zone più esposte alla Valle d’Aosta.

Il maltempo sta interessando la Valle d'Aosta con un'intensificazione...

Chiusura tratto autostrada A5 per maltempo, in via precauzionale: il rischio di frane è alto

L'autostrada A5 Torino-Aosta, principale via di collegamento tra la...
Exit mobile version