Incontro con Gad Lerner, in occasione del Giorno della Memoria, in programma per domenica 28 gennaio, ore 17 al Teatro Giacosa di Ivrea con il Patrocinio e il sostegno della Città di Ivrea e con la partecipazione del sindaco Matteo Chiantore.

Non è mai facile evocare il periodo della Shoah per rendere omaggio alle vittime, meditare sulla Storia e ravvivare la fiamma della Memoria; quest’anno gli eventi del 7 ottobre in Israele e il violento conflitto ancora in corso che ne è conseguito si riverberano sul significato della Giornata e la rendono forse ancora più necessaria. Per guidare questa delicata riflessione, abbiamo invitato l’autorevole giornalista e scrittore Gad Lerner, al quale vanno i nostri più vivi ringraziamenti per la gentile disponibilità. Organizzeremo con il nostro ospite una forma di conversazione nella quale cercheremo di far convergere anche eventuali domande del pubblico, sempre sul tema della Giornata.

La prima parte dell’incontro sarà dedicata alla premiazione del concorso intitolato “Raccontiamo la Shoah”, lanciato all’inizio di settembre all’attenzione degli allievi delle classi 3e e 4e di tutte le Scuole superiori di Ivrea e organizzato sempre dal Forum e dalla Comunità ebraica, con inoltre il Club Unesco per Ivrea. I premi saranno consegnati ai vincitori dallo stesso Sindaco di Ivrea.

L’ingresso al Teatro Giacosa sarà libero e gratuito. Si potrà inoltre seguire l’evento in diretta su YouTube e successivamente vederlo o rivederlo sul nostro canale ForumDemocratico.

Segnaliamo infine che la libreria Mondadori proporrà copie dei più rimportanti titoli di Gad Lerner e che sarà attivato il firmacopie alla fine dell’evento.

Incontro cruciale a Bruxelles tra Giorgetti e Vestager sull’operazione Ita-Lufthansa

Date:

Il ministro dell’Economia, Giancarlo Giorgetti, si prepara ad un incontro di grande importanza che avrà luogo martedì prossimo a Bruxelles. Durante questa riunione, in programma per il 14 maggio, Giorgetti incontrerà la vicepresidente della Commissione europea, Margrethe Vestager, per discutere approfonditamente dell’operazione Ita-Lufthansa. Questo incontro riveste particolare rilevanza in quanto coinvolge due figure di spicco del panorama politico ed economico europeo. L’obiettivo di tale discussione è chiarire i dettagli e le implicazioni dell’accordo tra le due compagnie aeree e valutarne l’impatto sul mercato e sulla concorrenza. Si tratta quindi di un momento cruciale per definire il futuro delle relazioni commerciali nel settore dell’aviazione e garantire una sana concorrenza tra le diverse compagnie operanti sul mercato europeo. La portavoce dell’esecutivo Ue ha confermato l’incontro e ha sottolineato l’importanza di questo dialogo costruttivo tra le istituzioni europee e i rappresentanti del governo italiano. Si auspica che da questa riunione possano emergere soluzioni condivise che favoriscano lo sviluppo del settore aereo in Europa e tutelino gli interessi dei consumatori.

More like this
Related

Donald Trump a settembre nel Regno Unito: “L’invito di re Carlo è un grande onore”

(Adnkronos) - Donald Trump prevede di vedere re Carlo...

Previsioni Istat: crescita +3% nella costruzione in febbraio. Anno a anno è +6%

L'Istituto Nazionale di Statistica comunica una previsione aggiornata per...

Fedez, il bacio in discoteca: chi è la nuova ragazza misteriosa (la descrizione)

(Adnkronos) - Fedez in compagnia di una nuova ragazza....
Exit mobile version