Incontro cruciale a Palazzo Chigi sull’Ilva di Taranto: sindacati e governo discutono il piano industriale per il prestito da 320 milioni di euro. Focus su strategie future, tutela dei lavoratori e sostenibilità ambientale.

Date:

30 aprile 2024 – 10:46

Si è tenuto oggi a Palazzo Chigi un importante incontro tra il governo e i rappresentanti dei sindacati metalmeccanici Fiom-Cgil, Fim-Cisl, Uilm-Uil, Usb e Ugl per discutere della situazione dell’ex Ilva di Taranto. Tra i membri del governo presenti vi erano il ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso, il ministro del Lavoro e delle politiche sociali, Marina Calderone, il ministro dell’Economia Giancarlo Giorgetti (in collegamento video) e il sottosegretario alla Presidenza del Consiglio Alfredo Mantovano. All’incontro hanno partecipato anche i commissari straordinari di Acciaierie d’Italia (Adi). Il focus principale della discussione è stato il piano industriale che verrà presto presentato a Bruxelles per ottenere l’approvazione del prestito ponte da 320 milioni di euro destinato all’azienda. Si è trattato di un confronto cruciale per definire le strategie future riguardanti la gestione e lo sviluppo dell’Ilva di Taranto, con particolare attenzione alle implicazioni economiche e occupazionali. La presenza dei sindacati ha sottolineato l’importanza di garantire la tutela dei lavoratori e la sostenibilità ambientale nel processo di rilancio dell’azienda siderurgica.

Newsletter

- Pubblicità -

Articoli correlati
Related

Morta a 24 anni Sophie Nyweide, l’attrice di ‘Mammoth’ e Noah’

(Adnkronos) - L'attrice statunitense Sophie Nyweide è morta all'età...

Superenalotto, numeri combinazione vincente oggi 22 aprile

(Adnkronos) - Nessun '6' né '5+1' al concorso del...
Exit mobile version