Indagine Antitrust su pratiche anticoncorrenziali nelle gare di manutenzione veicoli a Roma

Date:

L’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato ha avviato un’indagine approfondita riguardante presunte pratiche anticoncorrenziali nelle procedure di gara bandite da Ama, l’azienda municipalizzata che gestisce i servizi di raccolta rifiuti a Roma. Secondo quanto comunicato dall’Antitrust, l’istruttoria coinvolge sette imprese attive nel settore della manutenzione e riparazione di veicoli, tra cui Autofficina F.lli Pennesi – Società in nome collettivo, Mfm, Autofficina Pontina, Drive Line Service, Italmeccanica, Pagliani Service e Raggruppamento Officine Meccaniche Ar.Ma.Le gare indette da Ama sono relative al servizio di manutenzione su autotelai cabinati e complessivi meccanici a marchio Iveco, Mercedes e Renault. L’Autorità ha sottolineato l’importanza di garantire la trasparenza e la correttezza nelle procedure di gara per favorire la concorrenza leale tra le imprese operanti nel settore dei trasporti e della manutenzione veicoli.Questa nuova indagine si inserisce in un contesto più ampio di monitoraggio delle pratiche anticoncorrenziali nel mercato dei servizi pubblici locali, evidenziando l’impegno dell’Autorità nell’assicurare un ambiente economico equo e competitivo per tutte le imprese che partecipano alle gare pubbliche. Resta da attendere gli esiti dell’istruttoria per valutare eventuali misure correttive da adottare al fine di garantire una sana concorrenza nel settore della manutenzione veicoli a Roma.

Newsletter

- Pubblicità -

Articoli correlati
Related

Il Papa riforma i funerali: meno cerimonie e più spirito

La Chiesa cattolica è stata chiamata a riflettere sulla...

Terrorismo nel Jammu and Kashmir: un cittadino italiano potrebbe essere tra le vittime

Il Ministero degli Affari Esteri e l'ambasciata d'Italia in...

Irpef 2025, nessun acconto per dipendenti e pensionati senza altri redditi

(Adnkronos) - I lavoratori dipendenti e i pensionati senza...

Emergenza in Val d’Aosta: il maltempo lascia un’onda di danni al territorio

22 aprile 2025 - 19:11 La valle d'Aosta si affaccia...
Exit mobile version