Indagine su Atac per pratiche commerciali scorrette nei trasporti pubblici di Roma.

L’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato ha avviato un’indagine nei confronti di Atac, l’azienda che gestisce i trasporti pubblici della città di Roma, per presunte pratiche commerciali scorrette. L’indagine si concentra sulla qualità e la quantità dei servizi offerti nel periodo 2021-2023 rispetto agli impegni contrattuali con il Comune di Roma e alle aspettative dei consumatori, come definite nella Carta della qualità dei servizi di trasporto pubblico. In particolare, secondo una nota ufficiale, “Atac sembra non aver rispettato in modo sistematico gli obiettivi di regolarità del servizio di trasporto su strada e della metropolitana, la sicurezza delle stazioni metropolitane, il corretto funzionamento degli ascensori, montascale e scale mobili, nonché l’illuminazione delle stazioni della metropolitana”.

Notizie correlate
Related

Rottamazione quater: nuova chance per regolarizzare la posizione fiscale

Il decreto milleproroghe, con la sua recente pubblicazione in...

Cambio alla guida di STMicroelectronics: critiche del MEF e tensioni tra Italia e Francia.

Il ministero dell'Economia e delle Finanze ha espresso critiche...

“La presidente messicana Claudia Sheinbaum: unità e solidarietà per un futuro prospero”

La presidente messicana Claudia Sheinbaum ha sottolineato l'importanza di...

“Giornata di positività per le piazze finanziarie europee in attesa di Wall Street”

Le principali piazze finanziarie europee stanno vivendo una giornata...
Exit mobile version