Indagine Ue su Meta per violazioni DSA: rischio dipendenze comportamentali tra minori. Necessaria maggiore tutela online.

Date:

La Commissione europea ha avviato un’indagine dettagliata nei confronti di Meta per presunte violazioni delle norme Ue contenute nel Digital Services Act (DSA) volte a proteggere i minori. Bruxelles si preoccupa del potenziale impatto che i sistemi di Facebook e Instagram, inclusi i loro algoritmi, potrebbero avere nel promuovere dipendenze comportamentali tra i bambini, creando effetti negativi come isolamento e depressione che possono mettere a rischio la salute mentale dei giovani. Inoltre, sono sotto esame anche i metodi utilizzati da Meta per verificare l’età degli utenti, evidenziando la necessità di garantire una maggiore tutela e sicurezza online per i minori.

- Advertisement -spot_imgspot_img

Ultime notizie

Notizie correlate
Related

Proteggere l’indipendenza della Corte Penale Internazionale: sfide e minacce all’istituzione.

La Corte penale internazionale è un'istituzione cruciale per garantire...

Italia: Industria della difesa e spaziale in crescita per una maggiore sicurezza europea

L'Italia si distingue per la sua industria della difesa...

Libro Verde sulla Sicurezza: verso una difesa comune e integrata dell’UE

La Commissione Europea ha presentato il suo ambizioso Libro...