Indagine Ue su Meta per violazioni DSA: rischio dipendenze comportamentali tra minori. Necessaria maggiore tutela online.

Date:

La Commissione europea ha avviato un’indagine dettagliata nei confronti di Meta per presunte violazioni delle norme Ue contenute nel Digital Services Act (DSA) volte a proteggere i minori. Bruxelles si preoccupa del potenziale impatto che i sistemi di Facebook e Instagram, inclusi i loro algoritmi, potrebbero avere nel promuovere dipendenze comportamentali tra i bambini, creando effetti negativi come isolamento e depressione che possono mettere a rischio la salute mentale dei giovani. Inoltre, sono sotto esame anche i metodi utilizzati da Meta per verificare l’età degli utenti, evidenziando la necessità di garantire una maggiore tutela e sicurezza online per i minori.

Newsletter

- Pubblicità -

Articoli correlati
Related

La Commissione europea sul golden power: l’autonomia degli Stati membri nel mantenimento dell’ordine pubblico.

Il ruolo della Commissione europea nella regolamentazione del golden...

Boeing: nuovo piano produttivo per far fronte all’aumento della domanda aeronautica nel 2023.

Il trimestre iniziale del 2023 ha registrato un aumento...

Energia, a Piacenza dal 21 al 23 maggio focus su idrogeno, nucleare e cybersecurity

(Adnkronos) - Tre manifestazioni strettamente interconnesse dal filo rosso...
Exit mobile version