Indagini concluse: chiesto giudizio immediato per giovani del Canavese accusati di sequestro e lesioni.

Il procuratore Manlio D’Ambrosi ha concluso le indagini e sollecitato il giudizio immediato per i quattro giovani del Canavese coinvolti nell’arresto avvenuto lo scorso 7 novembre ad opera dei carabinieri, accusati di sequestro di persona aggravato dalla premeditazione, lesioni personali aggravate e minaccia grave ai danni di un ventiquattrenne di Montalto Dora impiegato come cameriere a Champoluc, in val d’Ayas. La data dell’udienza è ancora da definire.Secondo l’accusa formulata dalla procura, il giovane sarebbe stato vittima di un tentativo di estorsione pari a quasi 2.000 euro all’interno del locale dove lavorava. I suoi aggressori sostenevano che si trattasse di un debito nei loro confronti, una versione poi smentita dal diretto interessato. Dopo essere riuscito a fuggire nei boschi, è stato inseguito dai quattro individui: due a bordo di un’auto costosa tedesca presa in leasing e due a piedi, che alla fine sono riusciti a bloccarlo. Una volta immobilizzato e malmenato con calci alla nuca e al costato, è stato obbligato a salire sull’auto con loro, posizionandosi al centro dei sedili posteriori dove ha subito ulteriori percosse e minacce di morte.Per ottenere la somma richiesta dagli aggressori, la vittima ha indicato loro di contattare un amico tramite una videochiamata sui social media. Fortunatamente l’amico contattato ha prontamente informato i carabinieri nonostante le minacce ricevute, consentendo così alle forze dell’ordine di localizzare l’auto e procedere con gli arresti dei quattro responsabili. I nomi degli imputati sono Loris Alasia (19 anni) residente ad Azeglio, Mario Luca Horotan (20 anni), Stefan Liviu Gladea (18 anni) e Andrei Filippo Muscaliu (20 anni), tutti provenienti da Ivrea.

Notizie correlate
Related

Bovo e Lunardi alla guida dell’Ordine dei Giornalisti della Valle d’Aosta

Sandra Bovo è stata scelta con un ampio consenso...

La ‘ndrangheta in Valle d’Aosta: cronaca di una presenza criminale decennale

Il territorio della Valle d'Aosta ha registrato una significativa...

Comune di Aosta: nuove indagini per migliorare i servizi estivi, scolastici e marini

Il Comune di Aosta ha lanciato due indagini conoscitive...
Exit mobile version