Inditex: utile netto record di 5,86 miliardi di euro nel 2024-2025. Crescita costante confermata sotto la guida di Marta Ortega. Aumento del dividendo proposto del 9%.

Date:

Il gigante dell’industria tessile spagnola, Inditex, ha riportato un incredibile utile netto di 5,86 miliardi di euro nel corso dell’anno fiscale 2024-2025. Questo risultato rappresenta un aumento del 9% rispetto all’anno precedente, confermando la costante crescita e solidità del marchio. Sotto la guida di Marta Ortega, il gruppo che detiene brand iconici come Zara, Massimo Dutti, Bershka e Stradivarius ha generato un fatturato di 38,6 miliardi di euro, registrando un incremento del 7,5% rispetto all’esercizio precedente.I risultati eccezionali ottenuti da Inditex – per il terzo anno consecutivo – sono stati accolti positivamente dagli analisti del settore nonostante un ritmo di crescita leggermente più contenuto rispetto agli anni precedenti. L’Ebtida è aumentato significativamente dell’8,9%, raggiungendo quota 10,7 miliardi di euro.Inditex ha comunicato alla Commissione nazionale per il mercato dei valori mobiliari (Cnmv) che il suo Consiglio di amministrazione proporrà per l’esercizio 2025 un aumento del dividendo del 9%, portandolo a 1,68 euro per azione. Oscar Garcia Madeiras, ceo di Inditex, ha sottolineato l’eccellenza dei risultati in termini di vendite e profitti come testimonianza della solida crescita redditizia del gruppo.La qualità dell’offerta commerciale in tutti i formati distributivi e l’efficienza delle attività svolte sono elementi chiave che hanno contribuito al successo continuativo di Inditex. La costante innovazione promossa dai team aziendali supporta un modello di business ambizioso e resiliente che continua a prosperare anche a distanza di cinquant’anni dall’apertura del primo negozio.

- Advertisement -spot_imgspot_img

Ultime notizie

Notizie correlate
Related

Borsa in rialzo: petrolio e fonti rinnovabili a trascinare mercati europei

Il mercato azionario europeo apre forte grazie alla ripresa...

La Commissione Europea lancia un piano ambizioso per rafforzare la resilienza energetica degli Stati membri

La Commissione Europea ha lanciato un'iniziativa ambiziosa mirata a...

Obiettivo casa propria per i nati tra gli anni ’80 e ’90 entro cinque anni.

La generazione dei nati tra gli anni '80 e...