Influencer sotto accusa per promozione ingannevole: indagini e azioni di sensibilizzazione in corso

Date:

L’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato ha avviato una serie di indagini nei confronti di sei influencer, tra cui Luca Marani, Big Luca, Alessandro Berton, Hamza Mourai, Michele Leka e Davide Caiazzo, accusati di promuovere strategie per ottenere profitti elevati senza specificare che si tratta di contenuti pubblicitari. Parallelamente, sono state avviate azioni di sensibilizzazione nei confronti delle influencer Ludovica Meral Frasca, Sofia Giaele De Donà, Milena Miconi ed Alessandra Ventura. Queste ultime sono state criticate per la pubblicazione su Instagram di foto e video che mettono in evidenza marchi, hotel e altre strutture turistiche senza indicare chiaramente il carattere promozionale dei contenuti. Secondo l’Antitrust, i sei influencer coinvolgono il pubblico con l’illusione di guadagni facili e garantiti. In particolare, Luca Marani, Big Luca, Alessandro Berton e Davide Caiazzo sarebbero soliti diffondere attraverso social media e siti web metodi a pagamento per ottenere ingenti profitti in modo semplice e sicuro seguendo un presunto modello vincente.

Newsletter

- Pubblicità -

Articoli correlati
Related

Il Papa esorta a pace universale durante Pasqua: smettete le armi in Medio Oriente.

Papa Francesco ha rivolto il suo tradizionale messaggio "Urbi...

Papa Francesco riceve il vicepresidente Usa in un colloquio informale

Nella mattinata di Pasqua, Papa Francesco ha accolto il...

Gli Azzurri di Spalletti si fanno finalmente apprezare: salvezza matematica e gara emozionante.

19 aprile 2025 - 20:13   La vittoria degli Azzurri in...
Exit mobile version