27 gennaio 2024 – 12:08
La città di Aosta si prepara ad immergersi nella magia della Fiera di Sant’Orso, un evento che porta con sé un’atmosfera unica e coinvolgente. Sin dalle prime ore del mattino, l’Atelier des métiers ha aperto le sue porte, accogliendo gli artigiani professionisti che espongono e vendono le loro preziose creazioni. Questo spazio, situato in piazza Chanoux, ospita ben 73 imprese e maestri artigiani provenienti da diversi settori tradizionali. Tra questi troviamo esperti di ferro battuto, mobili, oggetti torniti, sculture, tessuti e calzature, lavorazioni in pelle e cuoio e oggetti per la casa. Non mancano nemmeno produttori di ceramica, rame e vetro.Ma l’esperienza offerta dalla Fiera di Sant’Orso non si limita solo all’arte degli artigiani. Infatti, nel Padiglione enogastronomico situato in piazza Plouves è possibile scoprire una vasta selezione di prodotti locali. Sono ben 65 le imprese che propongono i loro tesori gastronomici: formaggi prelibati, vini pregiati, miele dolcissimo, liquori raffinati, carni succulente, ortofrutta fresca e golosità della pasticceria.Entrambe queste strutture resteranno aperte fino a lunedì dalle 10 alle 19 e nei due giorni successivi alla fiera (martedì 30 e mercoledì 31 gennaio) dalle 8 alle 19. È un’occasione imperdibile per immergersi nell’autentica tradizione artigianale e culinaria di Aosta, lasciandosi conquistare da una varietà di prodotti unici e di alta qualità. La Fiera di Sant’Orso è pronta ad accogliere i visitatori con calore ed entusiasmo, offrendo loro un’esperienza indimenticabile all’insegna della bellezza e dell’eccellenza artigianale.