“Iniziativa educativa ‘Le Settimane della legalità e della cittadinanza Bassa Valle’ coinvolge oltre 1000 studenti”

Prenderà il via domani un’importante iniziativa educativa denominata ‘Le Settimane della legalità e della cittadinanza Bassa Valle’, che si distinguerà per la presenza di attività laboratoriali e incontri coinvolgenti, grazie alla collaborazione di diversi enti e associazioni del territorio.Coinvolti saranno oltre 1000 studenti provenienti da istituzioni scolastiche di vario indirizzo, tra cui liceale, tecnico e professionale, situate a Verrès, Don Bosco e Cnos/Fap di Châtillon. Parteciperanno anche centinaia di alunni delle scuole medie come Mont Rose A di Pont-Saint-Martin, Luigi Barone di Verrès, Don Bosco di Châtillon e la scuola di Gressoney. Non mancheranno poi gli studenti dei plessi dell’infanzia e della primaria, inclusi quelli delle istituzioni scolastiche Ottavio Jacquemet ed Elio Reinotti.L’obiettivo principale è quello di promuovere un ruolo attivo dei giovani nella vita comunitaria, come sottolineato dall’assessore al Sistema educativo Jean-Pierre Guichardaz. Si mira a offrire loro spazi per confrontarsi e dialogare sia tra pari che con le istituzioni, convinti che il coinvolgimento diretto in iniziative locali possa favorire lo sviluppo della consapevolezza e del senso di responsabilità.Le proposte presentate rappresentano un passo importante nella sinergia tra i firmatari del Protocollo d’intesa per la prevenzione delle violenze contro la persona e la famiglia.Domani presso la Casa circondariale di Brissogne una delegazione composta dai giovani dell’Istituto Don Bosco parteciperà a una partita di calcio volta a promuovere il confronto e l’attività sportiva come momento di socialità inclusiva tra chi si trova ‘dentro’ e chi si trova ‘fuori’. A partire da lunedì 10 febbraio verranno affrontati tematiche cruciali come le dipendenze e il cyberbullismo attraverso percorsi laboratoriali dedicati.

Notizie correlate
Related

Assolto Livio Leo nel processo d’appello-bis: la Corte di Torino conferma l’assoluzione per mancanza di prove

Il processo d'appello-bis per il direttore della struttura di...

Valanga minacciosa nella Val d’Aosta: freerider fortunati scampati al pericolo

Nel cuore delle maestose montagne della Val d'Aosta, un'imponente...

Successo dei Punti Unici di Accesso: più servizi, meno burocrazia.

Nel corso del 2024, ben 8.636 individui hanno usufruito...

“Scandalo radiologo Aosta: gatta sottoposta a Tac, polemiche su trattamento animali”

La procura di Aosta ha avviato un'indagine sul caso...
Exit mobile version