Intensificati controlli anti-contrabbando ai confini italo-svizzeri: sequestrato violoncello del Novecento e scoperti 18.000 euro nascosti.

Date:

Le autorità doganali e finanziarie continuano a intensificare i controlli ai confini italo-svizzeri del Piemonte e della Valle d’Aosta al fine di contrastare il contrabbando, la contraffazione e il traffico illecito di valuta. Recentemente, presso il traforo del Gran San Bernardo, è stato intercettato un cittadino svizzero in possesso di un pregiato violoncello risalente ai primi del Novecento, non dichiarato alle autorità doganali e attualmente sequestrato in quanto oggetto di contrabbando in attesa di una perizia dettagliata.In un altro episodio, durante i controlli di routine, un cittadino olandese ha dichiarato di avere con seeacute; 600 euro, ma successivamente è stato scoperto che nascondeva oltre 18.000 euro suddivisi in mazzette da 20 e 50 euro nelle tasche del suo giubbotto. Inoltre, sono stati effettuati numerosi sequestri di sostanze stupefacenti e è stata scoperta una partita di carne proveniente dal Nord America trasportata in borse frigo senza la necessaria documentazione sanitaria.Queste operazioni dimostrano l’impegno costante delle autorità nel contrastare le attività illegali ai confini, garantendo la sicurezza e l’integrità del territorio nazionale. La collaborazione tra le varie agenzie coinvolte si conferma essenziale per contrastare efficacemente fenomeni come il contrabbando e la contraffazione che minacciano l’economia legale e la salute pubblica.

Newsletter

- Pubblicità -

Articoli correlati
Related

Siracusa, 17enne ucciso da una coltellata al petto dopo una lite

(Adnkronos) - Un ragazzo di 17 anni è stato...

Auto in dirupo nel Pesarese, morto 24enne

(Adnkronos) - Incidente mortale sulla statale 14 a Montelabbate,...

Pasqua 2025, per il pranzo la spesa quest’anno è da record

(Adnkronos) - Ammonta a 2,1 miliardi la spesa degli...

Il Papa esorta a pace universale durante Pasqua: smettete le armi in Medio Oriente.

Papa Francesco ha rivolto il suo tradizionale messaggio "Urbi...
Exit mobile version