Iran accusato: Stati Uniti attaccano Yemen mentre i ribelli houthi continuano a ricevere il sostegno del regime.

Date:

Il conflitto in Yemen continua a essere caratterizzato da un’intensa polarizzazione tra le forze governative e la resistenza delle fazioni separatiste, guidate dai ribelli houthis. Quest’ultime sono sostenute dal regime iraniano, il quale ha espresso aperto sostegno alle loro rivendicazioni per l’autodeterminazione regionale.Il portavoce del ministero degli Esteri iraniano ha rilasciato un comunicato in cui si esprime forte condanna contro gli attacchi aerei condotti dagli Stati Uniti contro le posizioni houthi. Il rappresentante diplomatico ha definito tali azioni come “un atto di aggressione brutale” e ha evidenziato la violazione degli obiettivi umanitari stabiliti dal diritto internazionale.La situazione in Yemen è da tempo considerata una delle più gravi crisi umanitarie nel mondo, con milioni di persone che hanno dovuto lasciare le loro abitazioni per sfuggire ai conflitti armati. L’ONU e altre organizzazioni internazionali continuano a sottolineare l’urgenza della situazione e la necessità di un intervento efficace da parte dei governi nazionali per porre fine alle sofferenze degli abitanti.Il sostegno militare, fornito dall’Iran ai ribelli houthi, è considerato un fattore chiave nello svolgersi del conflitto. Il portavoce iraniano ha affermato che i raid americani sono “un atto di aggressione alla sovranità yemenita e una grave violazione delle leggi internazionali in materia umanitaria”. La posizione ufficiale è quella di richiedere ai governi responsabili dell’intervento militare di adottare misure per risolvere le questioni attraverso canali diplomatici, anziché ricorrere alla forza.

Newsletter

- Pubblicità -

Articoli correlati
Related

Exit mobile version