L’attacco missilistico russo contro la capitale ucraina Kiev è continuato per ore, provocando un devastante impatto sull’equilibrio della città e mettendo in grave pericolo le vittime civili. Secondo il sindaco Vitali Klitschko, i danni sono stati causati da una serie di missili lanciati dalla Russia, i quali hanno colpito diversi quartieri della capitale, tra cui Darnytsia e Obolon.La situazione è stata descritta come “critica” dal capo dell’Amministrazione militare della città, il quale ha confermato che sono state udite esplosioni in diverse aree di Kiev. Il sindaco Klitschko ha chiesto l’intervento rapido dei servizi medici per soccorrere le vittime e fornire assistenza ai sopravvissuti.La reazione della comunità internazionale è stata immediata e forte, con numerose condanne formulate nei confronti della Russia a causa di questi attacchi contro obiettivi civili. I leader mondiali si sono uniti nel loro dissenso verso la politica aggressiva del presidente Putin, richiamandolo ad una risoluzione pacifica del conflitto.Nel frattempo, le forze armate ucraine hanno aumentato la vigilanza e l’addestramento per prepararsi al peggio, mentre i cittadini di Kiev sono stati mobilitati per aiutare nelle operazioni di soccorso. La resilienza della popolazione è stata messa alla prova dall’attacco, ma la loro determinazione a resistere e a ricostruire la propria città non sembra essere scossa.La comunità internazionale attende con ansia una risposta chiara da parte della Russia sull’interruzione dell’aggressione e sulla decisione di ritirare le truppe dal territorio ucraino. Nel frattempo, la solidarietà dei popoli del mondo nei confronti del popolo ucraino è stata evidente, con un forte messaggio di sostegno e speranza per una futura pace stabile in Europa.
Kiev sotto assedio: attacco missilistico russo mette a rischio vite civiliNota: il titolo non supera i 100 caratteri
Date: