“Kontinental 25”: il dramma di Ion e Orsolya nella moderna Cluj-Napoca

Ion, un vagabondo magro e trasandato, con una busta di plastica verde in mano, si muove furtivo per le strade di Cluj-Napoca, la capitale non ufficiale della Transilvania, come un personaggio dei Tarocchi. Chiede l’elemosina ai passanti o cerca qualche lavoretto temporaneo per sopravvivere, raccoglie oggetti abbandonati da riciclare lungo i marciapiedi. Si avventura anche nel parco a tema della città, ormai trasformato da gentrificazione, popolato da giganteschi dinosauri urlanti che creano una scena surreale. Al termine delle sue peregrinazioni giornaliere, Ion fa ritorno alla cantina abusiva che chiama casa.Così prende avvio “Kontinental 25” di Radu Jude, regista romeno in competizione alla Berlinale 75 che si concluderà sabato: un omaggio esplicito a “Europa ’51” di Roberto Rossellini. In questo film girato con uno smartphone di ultima generazione, emerge la figura centrale di Orsolya (interpretata da Annamária Biluska), l’ufficiale giudiziario incaricata dell’esecuzione dello sfratto nei confronti del senzatetto Ion che tragicamente decide di porre fine alla sua esistenza prima di dover abbandonare la sua dimora sotterranea.A partire da questo evento sconvolgente si dipana il racconto della borghese Orsolya e del suo senso di colpa dilaniante che la spinge verso una spirale autodistruttiva. Rinuncia alle vacanze in famiglia e trova conforto nella preghiera recitando il Padre Nostro; si lascia andare a conversazioni profonde su Brecht e sulle problematiche sociali come il razzismo dilagante in Ungheria. La donna si abbandona anche all’alcol insieme a un ex allievo giovane appassionato di zen e cultura orientale con cui ha un fugace incontro notturno. Tutto ciò avviene sullo sfondo delle moderne architetture plastiche di Cluj-Napoca, simbolo dell’indifferenza dilagante nella società contemporanea.Il regista Radu Jude mescola sapientemente dramma e commedia in questa pellicola che affronta tematiche complesse come la crisi abitativa, le contraddizioni dell’economia post-socialista, i risvolti del nazionalismo e l’emergente fenomeno del razzismo dilagante nelle società europee.

Notizie correlate
Related

“007: una nuova era di modernità e audacia con Amazon Mgm Studios”

Il franchise di James Bond ha recentemente subito un...

La Grande Festa di Olly: trionfo a Sanremo e successo con Balorda Nostalgia. Tour Tutta Vita in arrivo!

Reduce dalla trionfale vittoria al Festival di Sanremo con...

“Sissi: l’Imperatrice ribelle e coraggiosa tra fasti e lotte sociali”

Nel cuore di una Vienna sfavillante, tra i fasti...

“Detectives – Casi risolti e irrisolti: nuovi enigmi svelati in TV”

Le indagini su Unabomber, il misterioso caso che ha...
Exit mobile version