back to top
mercoledì, 14 Maggio 2025
HomeNapoli CronacaLa Amerigo Vespucci torna a casa: la nave scuola italiana è stata accolta con onore a Napoli dopo un...
- Pubblicità -
HomeNapoli CronacaLa Amerigo Vespucci torna a casa: la nave scuola italiana è stata...

La Amerigo Vespucci torna a casa: la nave scuola italiana è stata accolta con onore a Napoli dopo un lungo viaggio intorno al mondo.

- Pubblicità -
- Pubblicità -

13 maggio 2025 – 12:43

La “Amerigo Vespucci”, una nave scuola emblema della Marina Militare italiana, ha fatto ritorno nel porto di Napoli dopo un lungo viaggio intorno al mondo che l’ha condotta in 30 paesi diversi. Questa imbarcazione storica è stata varata 94 anni fa e nonostante l’età conserva ancora intatto il suo fascino, diventando così una vera ambasciatrice della cultura italiana nel mondo.Il comandante del “Vespucci”, capitano di vascello Giuseppe Lai, ha guidato la nave al molo Beverello, dove è stata accolta dalle autorità cittadine e militari, nonché dal prefetto di Napoli. La “Amerigo Vespucci” sarà visitata da numerose persone nei prossimi quattro giorni e già oggi erano presenti scolaresche numerose.La nave scuola conta 250 membri d’equipaggio in permanenza (numero che può raggiungere i 400 se si considera l’inclusione degli allievi della prima classe dell’Accademia militare di Livorno), ma è diventata anche un simbolo delle eccellenze italiane nel mondo, avendo percorso un intero ciclo di vita portando in paesi diversi la cultura, la storia, l’innovazione, la gastronomia, la scienza, la ricerca e la tecnologia italiana.Per il comandante Lai, il “Vespucci” rappresenta un legame forte con la città di Napoli, dove è già stata molte volte in passato. La sua esperienza personale di navigazione intorno al mondo lo ha portato a sottolineare l’importanza della nave scuola nel percorso formativo degli allievi dell’Accademia militare.La “Amerigo Vespucci” non è solo un mezzo di trasporto, ma rappresenta anche un momento di formazione e crescita per coloro che vi prestano servizio. Il suo comandante sottolinea l’impatto emotivo del ritorno a Napoli come un ricordo indimenticabile, legato ai forti legami che la nave ha con la città e i suoi abitanti.Per le sue caratteristiche e il percorso seguito, il “Vespucci” rappresenta anche un simbolo di orgoglio nazionale. La sua presenza a Napoli è occasione non solo per visitarla ma anche per riflettere sulla sua storia e sull’importanza che riveste per l’Italia nel contesto mondiale.La nave, che ha già girato il mondo più volte, torna a portare con sé la cultura italiana in ogni luogo dove approda. Nonostante le molte difficoltà incontrate nel corso dei suoi viaggi, è sempre riuscita a dimostrare di essere una vera e propria ambasciatrice della civiltà occidentale.Il ritorno del “Vespucci” al molo Beverello non solo rappresenta un momento di gioia per la città di Napoli, ma anche l’occasione per riflettere sull’impatto che il suo esempio ha avuto e ha ancora sulla nostra società.

- Pubblicità -

Potrebbe interessarti anche

- Pubblicità -
- Pubblicità -