“La Borsa di Milano chiude la settimana con alti e bassi: Tim in calo del 7,59%, Interpump perde il 16,3% mentre Leonardo sale del 3,6%”

La Borsa di Milano ha chiuso l’ultima seduta della settimana poco sotto i 38.000 punti, registrando un aumento dello 0,18% nell’indice Ftse. Tra le principali notizie di giornata, l’attenzione si è concentrata su Tim, che ha perso il 7,59% a seguito delle speculazioni sul rischio nel settore delle telecomunicazioni. Si vocifera che i consigli di amministrazione di Poste e Cdp stiano valutando la possibilità di uno scambio: Poste potrebbe cedere la sua quota in Nexi (+0,55%) a Cdp in cambio di una partecipazione nella Cassa depositi e prestiti.Nel frattempo, Interpump ha subito una pesante perdita del 16,3% dopo la pubblicazione dei conti del 2024, considerato l’anno peggiore dal 2009. Altri titoli in ribasso sono stati Recordati (-2,2%), Italgas (-1,66%) e Moncler (-1,2%). Sul fronte opposto, Leonardo ha registrato un significativo aumento del 3,6%, trainato dall’upgrade di Equita che prevede una crescita della spesa militare Nato anche in caso di riduzione dei conflitti diffusi. Anche Iveco (+2,8%) ha ottenuto buoni risultati grazie allo spin-off della divisione difesa che apre nuove opportunità speculative. In positivo anche Buzzi (+2,56%) e StM (+1,63%).Nel settore bancario Unicredit ha guadagnato l’1,57% mentre Banco Bpm ha registrato un modesto aumento dello 0,7%. Unipol ha chiuso in rialzo dello 0.66% dopo i risultati del 2024 e il sostegno all’offerta di Bper (+0.31%) per Popolare di Sondrio (-0.36%). Mediobanca (-0.21%) è rimasta stabile dopo il deposito presso Consob del documento d’offerta da parte di Mps (-0.16%).

Notizie correlate
Related

“Hamas pronta alla seconda fase dell’accordo di cessate il fuoco con Israele”

Hamas ha recentemente dichiarato la sua disponibilità a procedere...

Violento attacco a Milano: giovane spagnolo ferito da gruppo di nordafricani

Un giovane è stato vittima di un violento attacco...
Exit mobile version