La borsa di Milano in caduta libera. Lo spread tra titoli di stato italiani e tedeschi sale a 129 punti.

La guerra commerciale tra Stati Uniti e Cina non fa sconti alle Borse europee, con Milano a farne le spese. Il mercato di piazza Affari lascia cadere il 2,75% a quota 32.730 punti, segnando una delle peggiori giornate dell’anno.Lo spread tra titoli di stato italiani e tedeschi sale ulteriormente a 129 punti, un nuovo record negativo. Il rendimento del decennale italiano supera nuovamente il 3% per la prima volta dal luglio scorso, attestandosi al 3,88%.L’industria è colpita duramente dalla guerra commerciale: Saipem crolla di ben 7,4%, seguita da Eni (-5,5%), A2A (-4,67%), Tenaris (-5,5%) e Stellantis (-5,4%). La sola energia sembra essere un settore particolarmente sofferto.Tra i bancari, Unicredit sfugge alla cattiva giornata con una perdita di appena 0,18%, ma Mediolanum si comporta in modo molto diverso, scontando una flessione del 4%. Inoltre, Generali perde il 4,25% (e questo è interessante), mentre MPS e Mediobanca flettono rispettivamente del 2,72% e 2,3%, seguiti da TIM con un -2,82%.

Notizie correlate
Related

Spazio e politica: nessuna trattativa SpaceX per il Golden Dome

La SpaceX non ha mai avviato trattative per ottenere...

Crisi Ucraina: Mosca esclude un possibile cessate fuoco per violazione degli accordi energetici.

La situazione militare nell'Ucraina sembra essere condannata a ripetersi...

Stati Uniti varano misure fiscali contro navi cinesi: scuote politica internazionale

Gli Stati Uniti varano una serie di misure fiscale...

Yemen: attacco USA a porto carburanti provoca vittime civili. È un attacco inaccettabile

Il conflitto nel Golfo Arabico si intensifica, con un...
Exit mobile version