La Borsa di Tokyo in incertezza: impennata tecnologia ma crollo Nvidia.

La Borsa di Tokyo inizia la seduta in una atmosfera di grande incertezza, determinata dalla forte impennata del settore tecnologia che si è verificata negli ultimi giorni, ma anche da un importante fattore di cautela: il crollo dei prezzi sul listino del Nasdaq del titolo dell’azienda leader nel campo delle componenti per le schede madre e i processori grafici a elevato livello di prestazioni, Nvidia. Il colpo maggiore risiede nella decisione della precedente amministrazione statunitense di introdurre nuove restrizioni sulle esportazioni verso la Cina per la stessa azienda, il che ha creato una sensazione generale di insicurezza tra gli investitori e i traders in merito alle possibili prospettive future del settore.La borsa giapponese, il cui listino di riferimento è rappresentato dal Nikkei, si apre con una variazione appena negativa dello 0.07%, attestandosi a quota 34.243,97 punti, segnando un calo di soli 23 punti rispetto alla chiusura precedente. Sebbene questa cifra sia effettivamente bassa, il fatto che si tratti comunque di un segno negativo desta preoccupazione tra gli osservatori e i partecipanti al mercato.Sullo scenario delle valute, il dollaro continua a registrare una flessione rispetto allo yen, raggiungendo un valore attorno ai 142,80. Il quadro è quello di un’indebolimento progressivo della divisa statunitense rispetto alla moneta nipponica. Il livello del cambio tra l’euro e il yen si mantiene stabile a quota 161,50 punti, indicando una sorta di equilibrio nella pressione esercitata dalle valute contro la moneta giapponese.

Notizie correlate
Related

Tensioni Usa-Cina: mercati asiatici in panico, Borse in caduta

Le Borse asiatiche hanno chiuso la seduta con un...

Odessa sotto attacco russo: droni e aerei sconvolgono la città

L'esercito russo ha condotto un massiccio attacco aereo nella...

Femminicidio su Ischia: la storia della giovane ucraina Marta Maria Ohryzko

La tragedia che ha colpito Marta Maria Ohryzko, una...
Exit mobile version